Il Tirreno

Toscana

LA NOVITA'

"Fallo protetto!", nuovo profilattico low cost con il marchio Coop

Stefano Bartoli
Una confezione di profilattici con il marchio della Coop
Una confezione di profilattici con il marchio della Coop

Arrivano sugli scaffali dei super e ipermercati i preservativi realizzati da una delle più importanti insegne della grande distribuzione: sono in puro lattici e fabbricati in Thailandia. La confezione da sei pezzi costa 3 euro, il prezzo in farmacia dei leader del mercato può anche raddoppiare

3 MINUTI DI LETTURA





«C’è una cosa che voglio dire subito. Non stiamo trattando questi articoli con scopi esclusivamente commerciali, cioè come una confezione di salsa o una scatoletta di tonno qualsiasi, ma l’idea è quella di puntare soprattutto verso il pubblico dei giovani e più in generale sulla tutela della salute, oltre che sulla contraccezione. Per questo abbiamo scelto un nome all’insegna dell’ironia, così come in questo senso va tutta la campagna di promozione». Insomma, arrivano sugli scaffali i profilattici della Coop e Maria Giulia Pizzaleo, della direzione prodotti a marchio di questa insegna leader della grande distribuzione, ne spiega al Tirreno la filosofia: una scelta all’insegna del low-cost, visto che si parla di un prezzo notevolmente ridotto, cioè tra il 30 e 50 per cento in meno rispetto ai prodotti leader delle altre catene.


Insomma, Coop Italia,la struttura che elabora le strategie politiche e di marketing delle cooperative sparse sul territorio (tra cui le nostre Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze) ha deciso di compiere il salto, su modello di altre esperienze fatte all’estero, e il clamore non è mancato, soprattuto sul web. Un dibattito alimentato da un nome ammiccante come “Fallo protetto!” e da un curioso packaging realizzato da Rossetti Design (un uccellino che fischietta spensierato all’interno della sua gabbia a forma di condom ed al sicuro dalle grinfie di un gatto) che sembra avere già raggiunto il suo scopo, ovvero quello di far discutere il più possibile in un paese che ha ancora delle difficoltà a parlare dell’argomento. E facendo anche ruotare la scelta, come spiegano ancora i manager, intorno a parole chiave come sicurezza, prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e normalizzazione.


Tutto questo con la Coop che si inserisce in un giro di affari di enormi proporzioni nonostante il gap che nel campo dell’educazione sessuale divide ancora l’Italia dal resto dell’Europa: di profilattici, nella Penisola, se ne vendono infatti ben 91 milioni di pezzi all’anno, numero che genera un fatturato di 82 milioni di euro. «Quelli che abbiamo messo in vendita - sotolinea ancora Maria Giulia Pizzaleo - costano 3 euro per la confezione da sei pezzi, ovvero, come si diceva, il 30 per cento in meno della marca leader, sconto che diventa del 50 per cento per la versione “sottile”. E questo paragone è con gli altri super e ipermercati perché se si guardano i prezzi delle farmacie praticamente siamo sulla metà della spesa, cosa che i più giovani, vista l’accessibilità dei costi, apprezzeranno sicuramente. È bene inoltre chiarire che si tratta di presidi medici controllati secondo i canoni di tutti i prodotti a marchio Coop, quindi in modo molto rigido ed accurato».


Così i profilattici Coop sono fabbricati in pure lattice di gomma naturale, sostanza lavorata nello stesso luogo di origine e cioè la Thailandia, con un controllo completamente elettronico.
L’altro aspetto da segnalare è l’accordo con la Lila, la Lega italiana per la lotta contro l’Aids, che nell’occasione ha anche realizzato l’indagine “Questionaids” insieme all’Università di Bologna su un campione di 12mila persone: uno studio che, attraverso un semplice questionario, ha voluto testare il grado di conoscenza attuale sui rischi legati all’attività sessuale, sui comportamenti più diffusi e sull’atteggiamento che prevale nei confronti delle persone che vivono con il virus Hiv. Tornando infine alla Coop, va segnalato che la campgna si completa anche con una serie di consigli generali sulla conservazione e l’uso del profilatico, una serie di regole che si possono trovare sul sito www.e-coop.it.

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli