Il Tirreno

A tavola con noi
Laboratorio lievitati

Rivoluzione panificata: “Grano Vivo” ora si fa in tre e apre anche a Lido di Camaiore

di Enrico Bimbi
Lorenzo Prestia (a destra) con il fratello Gianmarco nel loro laboratorio
Lorenzo Prestia (a destra) con il fratello Gianmarco nel loro laboratorio

L’inaugurazione è prevista per sabato 1° giugno «dove faremo una gran festa con tutti i nostri ospiti»

23 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





La cucina di qualità incontra i panificati con “Grano Vivo” che triplica. La nota pizzeria di Pontedera apre di nuovo un locale, questa volta a Lido di Camaiore. Lorenzo Prestia, giovane imprenditore e maestro panificatore, titolare dell’azienda, non nasconde l’entusiasmo di questa nuova avventura e racconta: «Dopo varie esperienze ho aperto a Pontedera nel 2019 il mio primo locale, “Grano Vivo”, per condividere la mia passione e il mio amore per la ricerca di innovazione e qualità nel mondo dei panificati. Il nome “Grano Vivo” vuole indicare che il nostro lavoro parte da farine di grani italiani non trattati, lavorati da un piccolo mulino che mantiene l’arte della tradizione con macinatura a pietra lavica e il mantenimento di tutte le componenti, compreso il germe del grano, la parte viva (e più saporita) del frumento.

Gli impasti indiretti a lunga lievitazione, fino a 72 ore, rendono le nostre pizze molto friabili e digeribili, su alcuni prodotti applichiamo il metodo della doppia cottura per aumentarne la croccantezza».

«La soddisfazione dei clienti - continua Prestia - non mi ha fermato e appagato, ma anzi mi ha stimolato ad impegnarmi sempre di più nella ricerca di nuovi prodotti di eccellenza dell’intero territorio italiano, per dare nuove emozioni gustative. Ben presto con mio fratello Gianmarco, responsabile della cucina, ci siamo resi conto della necessità di fare un ulteriore salto di qualità affiancando ai nostri pizzaioli una brigata di cucina guidata da un executive chef altamente formato professionalmente. Lo scorso anno, nel 2023, abbiamo deciso di ampliare l’offerta con l’apertura di “Oltre”, locale vicino alla nostra pizzeria con funzionalità complementare. Infatti, questa seconda attività è stata progettata per accogliere eventi speciali come cene private, aziendali, compleanni e feste. Un luogo elegante e confortevole con la possibilità di organizzare anche con intrattenimento live, come musica, spettacoli, servizi fotografici, il tutto per rendere l’evento ancora più memorabile ed esclusivo.

Oggi in collaborazione con due amici, Pierpaolo Pellinacci e Massimiliano Susini, abbiamo deciso di creare una nuova attività a Lido di Camaiore, lungo mare in viale Cristoforo Colombo al numero civico 39. L’inaugurazione è prevista per sabato 1° giugno dove faremo una gran festa con tutti i nostri ospiti. La nostra squadra è attualmente formata da circa 30 persone, tutti professionisti con un ruolo ben definito. Con l’apertura a Lido di Camaiore avremo la necessità di ampliare l’organico. Tutta la progettazione dei nostri prodotti verrà fatta sempre nel maxi laboratorio di Pontedera, sterile, spazioso e attrezzato. Abbiamo anche il reparto pasticceria, un apposito luogo ben organizzato e diviso dalla zona panificazione. Una offerta di cucina di livello che ci ha richiesto sempre più di specializzarci non solo con le birre, selezionate, ma anche con i vini che ritengo essere un altro punto di forza.

Grazie alla collaborazione dell’esperto Luca Iacopini, eletto in passato come miglior sommelier d’Italia dalla Fisar e attualmente docente dei corsi di formazione professionale dei sommelier, abbiamo creato una ampia selezione di prodotti italiani e stranieri, con la possibilità per gli appassionati di ordinare etichette pregiate e ricercate. I nostri prodotti saranno trasportati giornalmente con furgoni attrezzati anche nel nuovo locale della Versilia. Sul posto - conclude Lorenzo Prestia- seguendo un protocollo collaudato mirato all’eccellenza, siamo in grado di riproporre la stessa identica tipologia qualitativa del locale di Pontedera».

Le basi sono gettate per un grande sviluppo imprenditoriale di alta qualità ed è molto probabile che questo sia solo l’inizio di una serie di nuove aperture che porteranno a diffondere il nome della pizzeria Grano Vivo e del maestro Lorenzo Prestia in altri luoghi.


 

Primo piano
Svolta nelle indagini

Corriere scomparso, ci sono due fermati: per la famiglia è stato rapito

di Pierluigi Sposato