Il Tirreno

Grosseto

Tra piazze, cinema e locali c’è brivido per tutti i gusti

Tra piazze, cinema e locali c’è brivido per tutti i gusti

Domani, martedì 31, l’ormai rituale nottata del divertimento "da paura". Il centro storico è tutto dei bimbi. Allo Stella film horror cult à go go

30 ottobre 2023
4 MINUTI DI LETTURA





E torna il giorno da incubo. Domani, 31 ottobre, si celebra la festa di Halloween. La tradizione anglosassone ormai è "festa ufficiale" in tutto il mondo o quasi e la Maremma non fa eccezione. Tante le iniziative organizzate in provincia, per la gioia dei bimbi e non solo. Dolcetti e scherzetti, zucche, colori, spettacoli magici, ma anche shopping, visite guidate e cinema a tema. Ecco una piccola guida agli appuntamenti di domani.

Grosseto

Centro storico. Il centro storico di Grosseto offre una giornata a misura di bambini e delle loro famiglie. Spettacoli teatrali, trampolieri, laboratori e animazione diffusi tra vie e piazze, prima della chiusura con un dj set dalle 18,30, al Bar Carducci, per i più grandi. Si parte alle 15, 30 in piazza San Michele con due attività proposta da Kids&Us: Halloween party art & crafts, laboratorio creativo per i più piccoli; e laboratorio dicucina. Alle 16,30 "Il circo in valigia", di e con Gianluigi Capone: in piazza San Francesco, acrobazie, giocolieri e musica dal vivo; a seguire "Area 52", lo spettacolo a tema alieni portato in scena dalla "Compagnia della settimana dopo", in piazza Duomo dalle 17, 30.

Nei musei. Sempre in centro storico, domani ingresso gratuito al Museo archeologico e d’arte della Maremma, mentre il Museo di Storia naturale assicura nelle sue sale un pomeriggio e una notte da paura: per bambini dai 6 agli 11 anni "Buio e brividi: una notte da pipistrelli". Ingressi (3 euro a persona) a gruppi e a orari stabiliti (17, 18, 19, 20, 30, 21, 30 e 22). Obbligo di prenotazione allo 0564 488571.

La visita guidata. ConfGuide Confcommercio propone una visita in notturna del centro storico alla scoperta di edifici esistenti o scomparsi, sepolture longobarde, spedali, cimiteri, forche e, soprattutto, delle paure che nei secoli hanno caratterizzato la vita dei grossetani. L’appuntamento è fissato davanti alla Cattedrale alle 21, 30; la prenotazione è obbligatoria e va fatta esclusivamente sulla piattaforma https: //www.gimmeguide.net/esperienza/grosseto-misteriosa/ La visita si svolgerà anche in caso di pioggia. Durata circa 2 ore, costo 10 euro, guida Fabiola Favilli.

Cinema. Per la gioia dei più grandi ecco invece l’inedita proposta del Cinema Stella di Grosseto. StellaCult, la costola del Cinema Stella specializzata in cult-movies, presenta una maratona di film Cult Horror per festeggiare Halloween con tutti gli appassionati del genere. Quattro film che rappresentano ciascuno una decade, dagli anni ’60 ai ’90, al prezzo speciale di 10 euro, oppure 5 euro il singolo film, proiettati con una sola interruzione: l’AperiHorror, un apericena a tema, su prenotazione al costo di 5 euro (prenotazione al 339 12 01079 o alla mail cinemastellagrosseto1@gmail.com) accompagnato dalle note più oscure della storia della musica, selezionate da Rosaspina. Ovviamente è ben accetto l’ingresso in maschera. Questo è il programma nel dettaglio: alle 18,30 "I tre volti della paura" di Mario Bava. Uno dei capolavori del cinema horror e thriller italiano. Imitato e omaggiato dai più grandi registi, senza mai raggiungerne lo splendore visivo. Alle 20 Aperihorror con le selezioni di Rosaspina e alle 21.30 "Alice dolce Alice (Comunione con delitti) " di Alfred Sole del 1973. Un thriller inquietante e malsano, a metà tra seria autorialità e ferocia grindhouse. Seguirà, alle 23,15, "Hellraiser" opera prima di Clive Barker del 1987, diventato un vero e proprio film di culto. Una perla dell’horror più oscuro, decadente e malvagio. E per i più temerari, a mezzanotte e tre quarti, è previsto un quarto film a sorpresa.

Il party Lgbtq+ La notte di Halloween 2023 segna il debutto di un nuovo party Lgbtq+: al circolo Arci Khorakhanè di via Ugo Bassi nasce Shikkeria, «per farvi divertire, riflettere, emozionare e quante più cose belle si possano vivere». Start alle 19,30 con «benvenuto e inizio aperitivo vampiresco/zuccoso» e l’apertura del ristorante. Alle 21 Hocus Pocus Show, un «terribilmente divertente show - game di Halloween organizzato e condotto da Mauriziano con una Valletta eccezionale, La Cheressa, giochi e fantastici premi. E a seguire Spooky dj Set con wRRng e BenC, from Djorgia Melhoney. Ingresso 5 euro per chi ha già la tessera Arci 2023 - 2024, 15 euro per chi deve rinnovarla (tesseramento in loco). Per tutte e tutti gli ospiti uno shot di benvenuto... E per chi arriva mascherata/o un drink in omaggio.

Castiglione della Pescaia

La notte nera. Tanti eventi e appuntamenti per grandi e piccini a Catiglione e nelle sue frazioni. "La notte nera a Castiglione" parte alle 15 in piazza Orto del Lilli per un pomeriggio tutto dedicato go ai bambini, con il Truccabimbi, la baby dance, i trampolieri e le bolle di sapone giganti. Momenti di sport con l’Atletica Castiglionese che coinvolgerà tutti con una lezione in diretta, e poi tanta musica fino a notte fonda. Alle 21 una caccia al tesoro per gli adulti e dolcetti per tutti. In piazza le casine di legno, trasformate nello spettrale Villaggio della Notte Nera.

Vetulonia. L’Associazione Amici di Vetulonia organizza invece "Vetulonia da paura". Dal pomeriggio, nel borgo, laboratori mostruosi per bambini, dolcetto o scherzetto per le vie del paese, e la sera festa mascherata alla Casa del Popolo con premiazione per gli adulti della maschera migliore e di quella peggiore.

Primo piano
Meteo

Neve in Toscana, scatta l’allerta gialla: le zone coinvolte