SCEGLI L'EDIZIONE
Le vie del gusto

Dai monasteri ai moderni artigiani, il boom degli amari

di Irene Arquint

Una produzione riscoperta e in espansione con la Toscana in prima fila per le nuove idee


24 febbraio 2023


Dai monasteri alle farmacie, finché sono arrivati nelle mani di artigiani che lasciano in infusione nell’alcol radici ed erbe, fiori e bacche, rizomi e spezie, al modo dei vecchi frati. Negli ultimi anni è cresciuto il consumo degli amari, soprattutto in estate, con qualche cubetto di ghiaccio o fra gli ingredienti di drink pre e after dinner. Anche se per stimolare la digestione...


Primo piano

Intesa Ue-Germania sugli e-fuels. L’Italia rimane di nuovo isolata


Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.