Il Tirreno

LA RASSEGNA 

Piombino jazz Vibracion fatal stasera sul palco

Piombino jazz Vibracion fatal stasera sul palco

2 MINUTI DI LETTURA





Piombino si veste di jazz: stasera alle 21: 30, in concerto Vibración Fatal, un viaggio sonoro attraverso le più belle melodie internazionali rivisitate in chiave jazz: dall’Argentina con il nuevo tango, la milonga di Astor Piazzolla, le influenze jazz di Richard Galliano, attraverso la musica Latino Americana, la saudade brasiliana per arrivare a Napoli.

Questo progetto è in vita da ben sei anni e vede come protagonisti tre musicisti di grande esperienza e caratura internazionale. Il trio è formato da Rita Di Tizio, fisarmonicista che si ispira a musicisti come Astor Piazzolla e Richard Galliano; Alessio Buccella, pianista e insegnante, da anni musicista apprezzato sia in campo jazzistico che contemporaneo; Marino Alberti, batterista e percussionista con una lunga carriera musicale da sempre vicina al jazz. Il nuovo CD dallo stesso titolo del progetto “Vibracion Fatal”, è stato recentemente pubblicato e sarà presentato, con una serie di ospiti importanti, in questo concerto: Antonio Onorato, Paolo Battistini, Matteo Vanacore.

La rassegna piombinese aveva preso il via ieri con in concerto tre eccezionali musicisti in un nuovo trio: Stefano Cantini, uno dei più grandi interpreti mondiali del sax soprano incontra il funambolico tastierista Franco Santarnecchi e il batterista Andrea Beninati. L’esperienza di tre grandi artisti in un unico inedito progetto con brani originali e composizioni vicine al rhythm and blues. Energia al massimo e colori infiniti per aprire al meglio questa breve ma significativa manifestazione che questa sera vivrà il suo epilogo.

Primo piano
La vittima

Pamela Genini, chi era la 29enne uccisa dal compagno: la vacanza all’Elba, l’intenzione di chiudere e le minacce di morte al cane

di Redazione web