MotoGp, Zarco sorprende tutti e riporta la Francia sul gradino più alto del podio a Le Mans dopo 71 anni: disastro Bagnaia
Secondo posto per Marc Marquez, terzo Aldeguer: la gara è stata caratterizzata dal maltempo e da continui colpi di scena
Johan Zarco regala al pubblico di casa un successo epocale – nel pomeriggio di domenica 11 maggio –, dominando il Gran Premio di Francia e riportando un francese sul gradino più alto a Le Mans, impresa che mancava dal lontano 1954.
Partenza caotica tra pioggia e colpi di scena
La gara è iniziata tra mille incertezze: la pioggia caduta prima del via ha costretto i piloti a cambi repentini di gomme e moto, facendo slittare la partenza di dieci minuti. Poi, con la pista che si asciugava, molti hanno scelto le slick, accettando la penalità di due long lap.
Bagnaia fuori gioco subito: un weekend da dimenticare
Pecco Bagnaia ha visto svanire le sue speranze già al primo giro: un contatto con Joan Mir alla Curva 3 lo ha fatto scivolare in fondo al gruppo. Il campione in carica ha chiuso solo 17°, lontanissimo dai protagonisti.
La fuga vincente di Zarco tra pioggia e sorpassi
Mentre la corsa cambiava volto giro dopo giro, Zarco ha preso il comando nella seconda metà, approfittando delle penalità e dei cambi di gomme degli avversari. Neanche il ritorno della pioggia è riuscito a fermarlo.
Marc Marquez gestisce e chiude secondo, Alex sbaglia e cade
Marc Marquez, con pneumatici più freschi, ha tentato l’assalto nelle fasi finali, ma ha scelto di amministrare e chiudere secondo. Meno fortunato il fratello Alex, caduto mentre era terzo e poi risalito fino al sesto posto.
Un successo storico per Zarco, delusione per Bagnaia
Per Zarco, un trionfo che lo consacra nella storia del motociclismo francese. Per Bagnaia, invece, una gara da archiviare in fretta, con il 17° posto che pesa in ottica campionato.
L’ordine di arrivo
1. Johann Zarco (Honda)
2. Marc Marquez (Ducati)
3. Fermin Aldeguer (Ducati)
4. Pedro Acosta (KTM)
5. Maverick Vinales (KTM)
6. Takaaki Nakagami (Honda)
7. Raul Fernandez (Aprilia)
8. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
9. Lorenzo Savadori (Aprilia)
10. Ai Ogura (Aprilia)
11. Luca Marini (Honda)
12. Alex Rins (Yamaha)
13. Enea Bastianini (KTM)
14. Marco Bezzecchi (Aprilia)
15. Franco Morbidelli (Ducati)
16. Francesco Bagnaia (Ducati)
La classifica del motomondiale
- Marc Marquez (Ducati) 171
- Alex Marquez (Ducati) 149
- Francesco Bagnaia (Ducati) 120
- Franco Morbidelli (Ducati) 85
- Fabio Di Giannantonio (Ducati) 74