Calciomercato, l’Inter si tuffa su Mertens. Fiorentina: obiettivo olandese se parte Milenkovic
Mercato: Milan stringe per De Ketelaere, Allegri vuole Morata. Napoli nervoso: Spalletti caccia Osimhen dall’allenamento
ROMA. De Ketelaere al Milan, Kim al Napoli e Wijnaldum alla Roma sono i colpi in chiusura nei prossimi giorni di un mercato effervescente e in grado di stupire, a pochi giorni dalle operazioni De Ligt, Bremer e Dybala. La serie A parte tra tre settimane, le amichevoli riservano poche gioie alle milanesi e si affinano le pagelle delle protagoniste. La Juve contende il ruolo di favorita a un’Inter che ha perso un po’ di smalto. Il Milan arranca, il Napoli prepara una rivoluzione dai contorni promettenti ma non del tutto rassicuranti.
MILAN
Molte le difficoltà di mercato, in un clima di grande incertezza. La telenovela De Ketelaere prosegue ma il club non vuole arrivare ai 35 milioni chiesti dal Bruges. Rimane viva intanto la pista Ziyech e si affaccia quella del napoletano Zielinski. Salgono e scendono le quotazioni di Renato Sanches. In difesa contatti col Chelsea per Tanganga e con l’Eintracht per N’Dicka.
INTER
Dopo un mercato al galoppo e il colpo Lukaku, Marotta si è incagliato sul nodo Skriniar-Bremer. Il Psg non vuole arrivare a 70 mln per cui il brasiliano è approdato alla Juve. Ora lo sloveno non dovrebbe muoversi più ma serve un grosso introito per cui il sacrificato dovrebbe essere Dumfries. Intanto nelle ultime ore è spuntato il nome di Mertens.
JUVENTUS
Acquisiti a parametro zero Di Maria e Pogba, il club ha incassato 77 mln per De Ligt investendone 50 per Bremer, sottratto con soddisfazione all’Inter. A centrocampo servirebbe Paredes ma bisogna liberarsi degli alti ingaggi di Ramsey, Arthur e Rabiot. Come vice Vlahovic Allegri spera in un possibile ritorno di Morata mentre rimane sotto traccia la pista Zaniolo.
NAPOLI
Lavori in corso, con De Laurentiis che saluta con affetto Koulibaly e parla di “vil moneta” per gli addii di Insigne e Mertens. Sono stati presi per tempo Olivera e Kvaratskhelia, in difesa c’è già Ostigard, ma per sostituire il senegalese è in arrivo, con la clausola rescissoria di 20 mln, il coreano Kim. Tutto il resto è in evoluzione, con poche certezze. E intanto si apre un caso-Osimhen, con l’attaccante che ieri è stato cacciato da Spalletti durante l’allenamento perché troppo nervoso.
LAZIO
Si compone il mosaico che Lotito sta costruendo per soddisfare l’esigente Sarri. Dopo Marcos Antonio sono arrivati il vice Immobile Cancellieri, i centrali Romagnoli, Casale e Gila, il portiere Maximiano a seguito delle partenze di Leiva, Reina, Strakosha, Luiz Felipe e quella inevitabile di Acerbi. Molti tifosi temono però che tante spese possano preludere all’addio di Milinkovic-Savic o, più probabilmente, di Luis Alberto, che potrebbe essere rimpiazzato da Ilic.
ROMA
Il colpo grosso Dybala illumina l’estate giallorossa con le buone notizie accessorie del nuovo stadio a Pietralata e dell’uscita dalla borsa. La piazza già sogna ma Mourinho vuole aggiungere al gruppo, sbiadita ma non scomparsa la pista Frattesi, l’esperto Wijnaldum, in uscita dal Psg. Se arriva l’olandese e resta anche Zaniolo, è una Roma da Champions già rinforzata dagli arrivi di Matic, Svilar e Celik. In difesa come quinto centrale si valuta il giovane Zagadou o l’esperto Bailly.
FIORENTINA
Naviga col vento in poppa verso la rotta europea. Confermato Italiano e lasciati andare Torreira e Piatek, sono arrivati Mandragora, Gollini, Dodò.
Il grande colpo è l’acquisizione gratuita di Jovic per il quale il Real si accontenta del 50% di una futura rivendita. Rimane sospesa la posizione di Milenkovic che potrebbe partire per un’offerta di 20 mln, nel qual caso l’obiettivo sarebbe l’olandese dell’Ajax Schuurs.
© RIPRODUZIONE RISERVATA