Djokovic per ora nel tabellone ma si attende il verdetto finale
Prosegue in Australia il braccio di ferro tra il numero uno e le autorità di Canberra Sorteggio: Berrettini contro Nakashima, e nei quarti potrebbe trovate proprio Novak
Vezio Trifoni
Sorteggiato il tabellone principale degli Australian Open, primo Slam del 2022 (montepremi 54,2 milioni di dollari) che scatta lunedì 17 gennaio sui campi in cemento di Melbourne Park nella metropoli australiana. Il tutto, naturalmente, condizionato dalla suspense su quella che sarà la sorte del numero uno del mondo (lo slittamento di 75 minuti in extremis non può essere casuale), sul quale aleggia come una spada di Damocle la possibile espulsione dal Paese. È proprio questo grande punto interrogativo che rende difficile anche la stessa analisi dei possibili scenari del torneo, che sarebbero stravolti nel caso il ministro dell’Immigrazione, Alex Hawke, decidesse per la cancellazione del visto al 34enne di Belgrado che non ha chiarito di comunicare se sia o meno vaccinato contro il Covid-19. Ad alimentare ulteriormente le incertezze anche la notizia rilanciata dai media serbi, ripresa anche da “Die Welt” in Germania, secondo i quali Djokovic mercoledì ha interrotto il suo allenamento dopo solo mezz’ora. Nole, che aveva il campo prenotato per due ore, si è fermato dopo che il suo preparatore atletico Marco Panichi gli si è avvicinato e gli ha mostrato un messaggio sul cellulare. Il n. 1 del mondo ha rimesso le racchette nel borsone e ha lasciato il campo. Nel caso in cui non arrivassero ulteriori provvedimenti, Djokovic andrebbe a caccia del suo decimo trionfo Down Under e soprattutto del 21esimo sigillo Slam, il primo in assoluto a riuscirci, bruciando i grandi rivali Roger Federer (ancora fermo ai box per l’operazione al ginocchio) e Rafael Nadal che è nella parte alta e nel teorico quarto sfiderebbe Zverev. Tra i nove azzurri in tabellone Matteo Berrettini, settima testa di serie, potrebbe incrociare Nole nei quarti. Il 25enne romano, n. 7 del ranking e del seeding, debutterà contro lo statunitense Brandon Nakashima, 20enne californiano, n. 68 Atp. Tra i favoriti rientra anche Jannik Sinner, n. 11 del ranking e del seeding, sorteggiato nella parte bassa del tabellone, quella presidiata da Daniil Medvedev, attende invece un giocatore proveniente dalle qualificazioni. Americano anche l’avversario di Lorenzo Sonego, reduce dai quarti a Sydney (stoppato da Karatsev): il 26enne torinese, n. 27 Atp e 25esima testa di serie, troverà dall’altra parte della rete Sam Querrey. Sorteggio abbastanza “morbido” per Fabio Fognini, n. 36 Atp, che farà il suo esordio contro l’olandese Tallon Griekspoor, 62 del ranking. Non troppo fortunato, invece, Lorenzo Musetti, n. 60 del ranking, che affronterà per la prima volta in carriera l’australiano Alex De Minaur, n. 34 Atp e 32esima testa di serie. Decisamente sfortunato Gianluca Mager, n. 63 Atp, che dovrà vedersela subito con il russo Andrey Rublev, n. 5 del ranking e del seeding. Sorteggio complicato anche per Stefano Travaglia, n. 86 del ranking, opposto allo spagnolo Roberto Bautista Agut, 15esima testa di serie. Marco Cecchinato, n. 97 Atp, dovrà vedersela con il veterano tedesco Kohlschreiber, n. 132 del ranking. Infine Andreas Seppi, n. 98 del ranking, è stato sorteggiato contro il polacco Kamil Majchrzak, n. 107 Atp. Al femminile sorteggi tutto sommato buoni per Camila Giorgi e Jasmine Paolini. Giorgi, n. 33 del ranking e 30 del seeding, debutterà contro la russa Anastasia Potapova, n. 67 Wta mentre Jasmine Paolini, n. 52, dovrà vedersela con la rumena Ruse, n. 82 del ranking.
© RIPRODUZIONE RISERVATA