Il Tirreno

Prato

L’evento

Sunset Run, l’onda della solidarietà ha sommerso il centro di Prato


	La partenza della corsa
La partenza della corsa

Oltre 500 partecipanti alla corsa a scopo benefico per aiutare il reparto di Ostetricia dell’ospedale Santo Stefano

3 MINUTI DI LETTURA





PRATO. L’onda color acquamarina della Sunset Run, la manifestazione promossa dall’Ordine dei commercialisti, ha lambito ieri sera, 16 luglio, il centro città e il Lungobisenzio con un grande abbraccio. Un'onda generosa composta da oltre 500 persone, di tutte le età e tutte rigorosamente con la maglia verde acquamarina, che hanno camminato e corso per la gioia di stare insieme ma anche e soprattutto per donare una speciale macchina per l’esame neonatale dei piccoli che nascono all’ospedale Santo Stefano (lo scorso anno sono stati 1.716).  La gara non competitiva, giunta alla sesta edizione, che prevede a scelta una corsa di 10 km oppure camminata di 5 km, è partita dal Palazzo delle Professioni in via Pugliesi, per poi attraversare il centro della città e il lungofiume.

Il progetto Sunset Run anche ieri si è confermato un positivo messaggio per la comunità pratese. “Siamo felici per questa bella partecipazione che mette in evidenza il valore delle relazioni tra persone e il rapporto con la città, l’iniziativa costituisce anche un segno di speranza in un momento in cui Prato vive una forte difficoltà”  sottolinea il presidente dell’Ordine dei commercialisti, Filippo Ravone, ringraziando l’Unione dei Giovani Commercialisti che contribuisce all’acquisto del macchinario destinato all’Area materno-infantile dell’ospedale di Prato e la squadra dei colleghi che si sono impegnati per la buona riuscita della manifestazione, in particolare i consiglieri Valentina Lombardi, Caterina Rossi, Gianni Roselli, Edoardo Sarti e Michele Scopelliti.

Alla manifestazione ha partecipato anche la dottoressa Elisa Scatena, direttrice della struttura di Ostetricia e Ginecologia, con alcuni colleghi.  “Nei primi sei mesi del 2025 all’ospedale di Prato sono nati 845 bambini confermando il trend di crescita in controtendenza con il dato nazionale – ha detto la dottoressa Scatena – Prato ci dimostra che ci è vicina, quella di oggi è una  bella mobilitazione per un obiettivo importante, è emozionante perché questa donazione ci consentirà di avere a disposizione un secondo cardiotocografo, una macchina che permette di valutare il benessere fetale e che viene utilizzata in particolare per le gravidanze a rischio”.

Una manifestazione, dunque, che ha visto la vittoria di tutti i partecipanti, considerando l’obiettivo solidale raggiunto. Al primo posto comunque sono arrivati Filippo  Bellini e Loren Taylor, una studentessa della Monash University.

L’iniziativa si è svolta in collaborazione di Uisp-Sport per tutti. Decisivo il ruolo degli sponsor. In primo luogo le aziende Sistemi Firenze-Prato e Promos software solutions nel ruolo di main sponsor. E poi Ambulatori Misericordia di Prato - Istituto Diagnostico Santo Stefano - Mise Prato, Manifattura Emmetex Spa, GES Green Energie System, Decathlon, Filpucci, Riskco, Wally, Tergotex, Benped, Stiip, Manteco, GM-Silo Lorini, Ratec, Prato Motor, Reframe, Modul Blok, IBL Banca, Alco Group Caffè, Landini Tessuti.

Primo piano
La tragedia

Muore nello schianto in scooter, stava andando al lavoro. L’ipotesi choc: la caduta letale provocata dalle radici dei pini

di Claudio Vecoli

Politica

Elly Schlein, la segretaria dem all’Elba: “Fiduciosi nella vittoria”

Estate