Il Tirreno

Prato

Amarcord

I ragazzi del Bar Michele, 50 anni di amicizia


	Foto di gruppo nell'ultima cena
Foto di gruppo nell'ultima cena

A cena tutti insieme per ricordare un legame che dura fin dal 1975, da quando bambini frequentavano il locale nel quartiere Chiesanuova a Prato

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Si sono ritrovati a cena, come fanno ogni anno ormai da qualche tempo, per cementare quell’amicizia nata esattamente mezzo secolo fa, nel 1975, frequentando tutti il Bar Michele a Chiesanuova.

«Quando si parla di valori importanti della vita, l’amicizia è sicuramente uno di questi e noi “i ragazzi del Bar Michele” portiamo avanti questo valore da ben cinquant’anni - raccontano all’unisono - Un’amicizia nata nei modi più semplici: giocando a figurine o a muriella, per chi se la ricorda. Maturata poi nell’adolescenza tra giri in vespa e nei ritrovi da Mario, il nostro parrucchiere rimasto tale ancora per molti di noi, prima di entrate alla discoteca Zero6 o al JoyJoy, fino ad arrivare a oggi. Cinquant’anni fa eravamo solo un gruppo di ragazzi che pensavano al futuro sognando e chiedendoci se saremmo rimasti ancora tutti uniti e adesso, nonostante le famiglie, il lavoro e gli impegni personali, possiamo dire di sì. Oggi ogni occasione è buona per ritrovarsi e passare del tempo insieme ricordandoci come quei ragazzi del bar, il Bar Michele». Un’amicizia ormai strutturata che li vede rispondere sempre numerosi  al richiamo per un evento commemorativo come quello della cena dei cinquant’anni alla quale erano presenti: David Pecchioli, Felice Proto, Mauro Mascioli, Paolo Tesco, Maurizio Mencancini, Simone Orciatici, Raffaele Rendina, Giovanni Turchi, Giovanni Lupo, Luca Bettazzi, Luigi Luperi, Luigi Cloriti, Marco Nunziati, Stefano Fibucchi, Francesco Miedico, Gianni Miedico, Daniele Marigolli, Marco Mattei, Alessandro Morganti, Franco Conti, Luciano Nepi, Sergio Pedrotti, Leonardo Secci, Claudio Capitoni, Maurizio Meucci, Domenico Tesi, Mario Iddù, Enzo Marzano, Giuseppe Fabiano, Gianluca Passini, Vito Piro,  Fabrizio Anania, Nello, Scopetta, Salvatore Svizzero, Carmelo e Franchino. E a fine cena la foto di gruppo è l’impegno a ritrovarsi l’anno prossimo. Ed è certo che ci potrà essere qualcuno in più ma non in meno.

Primo piano
Il caso

Il dermatologo scambiò un tumore maligno per una verruca e chiede di dimezzare il risarcimento: "Grave colpa medica"

di Pietro Barghigiani
Sani e Belli