Il Tirreno

Prato

L’intervento

Sgomberato l’accampamento abusivo nei giardini della Sacra Famiglia


	La rimozione delle masserizie dai giardini della Sacra Famiglia
La rimozione delle masserizie dai giardini della Sacra Famiglia

Polizia municipale, Alia e Consiag hanno ripulito l’area dove si erano sistemati i senza tetto mandati via dalla villa abbandonata in via del Poggio Secco

1 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Sono cominciati stamattina, 4 agosto, e termineranno lunedì in giornata i lavori di rimozione degli accampamenti abusivi segnalati nei giardini della Sacra Famiglia in via Giovanni XXIII. Sul posto sono intervenute la polizia municipale e due squadre di Alia e Consiag: il fontanello pubblico era stato chiuso da giorni proprio per impedire che gli occupanti lo utilizzassero impropriamente come doccia e per determinare l'abbandono dei bivacchi creando  le condizioni per l'intervento di  ripulitura. Con l'ausilio di mezzi meccanici sono stati così rimossi tavoli, sedie e varie attrezzature ed è stata tagliata l'erba e la siepe.

Nei giardini della Sacra Famiglia si erano accampati da tempo alcuni senza tetto dopo l’ultimo sgombero della villa di Santa Cristina e della ex sede della Croce Rossa in via del Poggio Secco, diventate un rifugio di sbandati. I residenti della zona avevano presentato una petizione per chiedere un intervento urgente del Comune.

«Questo è il primo passo per rendere di nuovo puliti i giardini – commenta il consigliere comunale del Pd Marco Sapia – Il Comune si era impegnato a rendere di nuovo decorosa l’area. Ora tocca alle forze dell’ordine tenere sotto controllo la situazione».

Primo piano
Trasporti

Incendi lungo la ferrovia Pisa-Empoli: treni bloccati e tecnici al lavoro tutta la notte – Quando si riparte

di Libero Red Dolce
Speciale animali