Il Tirreno

Prato

Vola con l’auto per venti metri e si ribalta cinque volte in A11

Danilo Renzullo
Vola con l’auto per venti metri e si ribalta cinque volte in A11

L’uomo ha riferito di trovarsi in compagnia di un amico, rintracciato a casa

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Un “volo” di oltre venti metri. Poi “l’atterraggio”, tutt’altro che morbido, sull’asfalto. A più riprese l’auto si è quindi ribaltata. Ben cinque giravolte prima che il veicolo, una potente Bmw ridotta ormai ad un rottame, si fermasse tra la corsia di marcia e quella di emergenza.

Si è concluso per fortuna senza gravi conseguenze lo spettacolare incidente che poco prima della mezzanotte tra domenica e lunedì scorsi ha visto protagonista un automobilista quarantenne sull’autostrada A11, tra le uscite di Prato Est e Prato Ovest, in direzione mare.

Secondo quanto accertato dagli agenti della polizia stradale della sottosezione autostradale di Pistoia-Montecatini Terme, dopo aver sbandato, l’auto ha toccato il guardrail e, probabilmente, a causa dell’alta velocità e nel tentativo dell’uomo, originario dell’est Europa, di riportarla nella giusta corsia di marcia, è letteralmente decollata.

Un “volo” di una ventina di metri prima di iniziare la serie di giravolte che ha praticamente distrutto il veicolo.

Cosciente, l’uomo è uscito da solo dall’automobile e atteso i soccorsi. Sul posto sono intervenuti un’ambulanza del 118, i vigili del fuoco e il personale della stradale della sottosezione autostradale di Pistoia-Montecatini Terme. Il quarantenne ha anche riferito agli agenti della presenza, fino al momento dell’impatto, di un passeggero. Un amico che avrebbe viaggiato con lui. Immediate sono scattate le ricerche, chiuse pochi minuti dopo quando gli agenti hanno appurato che l’amico si trovava invece a casa.

L’automobilista è stato trasportato al pronto soccorso per essere sottoposto ai necessari accertamenti ed affidato ai sanitari per la cura delle poche ferite riportate.

In attesa dei risultati dei test tossicologici, l’uomo rischia una denuncia per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti. L’incidente ha provocato danni al guardrail e all’asfalto. Rallentata, ma mai bloccata la circolazione. Ritardi solo per un trasporto eccezionale rimasto fermo per oltre un’ora in attesa della riapertura della corsia, rimasta chiusa per l’intervento di soccorso e per permettere i rilievi della polizia e la pulizia del manto stradale. l


 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli