Al Bacchino arriva Ciro l'Immortale di "Gomorra"
L'attore Marco D'Amore ospite del caffè letterario per presentare il suo ultimo film: è uno dei protagonisti della fortunata serie in onda su Sky. Sabato 11 al Castello dell'Imperatore le premiazioni del Prato Film Festival
PRATO. Due giorni dopo la notizia della svolta sulle indagini per l'omicidio di Giuseppe Raucci, che a molti ha ricordato una scena di "Gomorra", arriva a Prato uno dei protagonisti della fortunata fiction in onda su Sky. Marco D'Amore, che nella serie interpreta il ruolo di Ciro Di Marzio, Ciro l'immortale, sarà oggi, 10 giugno, alle 18 al Caffè Bacchino di piazza delle Carceri in occasione del Prato Film Festival (in programma dal 7 all'11 giugno al Cinema Eden).
D'Amore presenterà il suo ultimo film "Un posto sicuro" e all'incontro è annunciata la presenza anche di altri due attori di livello come Ivano Marescotti e Claudio Bigagli, oltre al regista Neri Parenti, che ha firmato sette film della saga di Fantozzi e numerosi cine-panettoni. Saranno presenti anche il direttore del Festival Romeo Conte e l'assessore alla Cultura Simone Mangani.
Il Prato Film Festival, organizzato in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e alle Attività produttive e patrocinato dal Ministero dei Beni culturali, si concluderà sabato 11. Oltre ad una sezione sui lungometraggi di registi italiani ed una sui cortometraggi "Made in China", dedicata al tema della multiculturalità, quest'anno il Prato Film Festival ha reso omaggio a Pietro Germi, regista, sceneggiatore e attore tra i più importanti della commedia all’italiana.
Un parterre di artisti e ospiti d’eccezione parteciperanno agli appuntamenti della giornata e alla cerimonia di premiazione serale al Castello dell'Imperatore, che si svolgerà (in caso di pioggia) al cinema Terminale.
Alle 11 di sabato il direttore artistico Romeo Conte e gli ospiti del Festival saranno in Palazzo comunale per un breve saluto al sindaco Matteo Biffoni e agli assessori Simone Mangani alla Cultura e Daniela Toccafondi alle Attività produttive.
La premiazione al Castello dell'Imperatore alle 21, in cui saranno decretati i vincitori delle sezioni Lungometraggio e corti Made in China, sarà condotta da Federico Berti e Giovanni Bogani, accompagnati dalla madrina Pamela Camassa. Alla serata, oltre alle istituzioni, saranno presenti anche Francesco Ghiaccio, Marco D’Amore (regista e interprete del film in concorso Un posto sicuro), l’attore Claudio Bigagli (L’Universale), Giorgio Amato e Gianmarco Tognazzi, regista e interprete del film in concorso (Il Ministro), la giuria, composta da Fabrizio Borghini (critico cinematografici), Blasco Giurato (direttore della fotografia), Giovanni Esposito (attore) e Ivano Marescotti (attore), presieduta dal regista Neri Parenti.
Alle 22 la proiezione del film Sedotta e Abbandonata di Pietro Germi, alla presenza del protagonista Aldo Puglisi e del’attore Edoardo Nevola, noto per aver interpretato Sandrino, il figlio del macchinista ne Il ferroviere, del 1956. L'ingresso alla mostra fotografica dedicata a Pietro Germi, fino a domenica 12 giugno al Cassero Medievale, è gratuito .