Se il gelataio va in ferie d’agosto

Se il gelataio va in ferie d’agosto

PRATO. C’erano una volta le gelaterie che andavano in vacanza d'inverno. Ma ormai le stagioni non sono più quelle di una volta e succede così che in centro storico a Prato, proprio nel giorno di...

15 agosto 2012
2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. C’erano una volta le gelaterie che andavano in vacanza d'inverno. Ma ormai le stagioni non sono più quelle di una volta e succede così che in centro storico a Prato, proprio nel giorno di Ferragosto, dissetarsi con un buon gelato possa diventare un’impresa, visto che diversi negozi sono chiusi per ferie.

Chi se l’è presa decisamente lunga è la gelateria di viale Piave che riaprirà i primi di settembre, idem per la gelateria di piazza delle Bigonge (in ferie fino al 20) e il “Sottozero” di via Garibaldi (ma in piazza Mercatale oggi è aperto). “Il Lingotto” di piazza Mercatale ha fatto un’eccezione chiudendo solo ieri e oggi.

Gli stakanovisti di cono e coppetta a Ferragosto potranno oggi rifugiarsi alla gelateria Del Corso (via Mazzoni), alla gelateria del Centro (via Ricasoli), al Miraglia di via Santa Trinita (aperto solo di mattina), alla gelateria Carli (via Magnolfi), alla gelateria Roberto (via Guizzelmi) e “I’Domo”.

In realtà non deve suonare un paradosso che le gelaterie d’agosto vadano in vacanza. «Non c’è più lo spirito di sacrificio di una volta – fa notare Stefano Brogi della gelateria del Corso – Oggi siamo tutti bravi ad alzare il bandone ma poi bisogna saperlo tenere alzato».

In centro si vedono i turisti di questo periodo, molti in difficoltà perché non trovano aperto un ristorante di cucina tipica. Non si può pensare di non dare un servizio a queste persone e fare in modo che conservino un ricordo piacevole di Prato».

E oggi, alla gelateria del Corso, gusto al cocomero a volontà in concomitanza con la Cocomerata in piazza del Comune.

( m.l.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Incidenti stradali

Prato, ciclista travolto da un’auto muore sul colpo

Le iniziative