Pontedera, operazione “impresa impossibile”: così Canzi vuole far male alla capolista Reggiana
Il tecnico granata indica la strada per giocarsela. «La qualità è dalla loro, noi dovremo essere bravi a metterci il ritmo e l’aggressività»
PONTEDERA. I granata tornano al Mannucci dopo aver ottenuto due risultati utili tonificanti in trasferta. Ma il ritorno tra le mura amiche coincide con l'avversario peggiore: martedì 14 marzo alle 18, per l'ultimo turno infrasettimanale della stagione regolare, arriva la capolista Reggiana, appena sconfitta sabato 11 marzo nello scontro diretto con la Virtus Entella. «Il bello del calcio – dice Max Canzi, tecnico del Pontedera – è che puoi confrontarti con avversari del genere in partita singola. Loro sono una squadra strutturata. A livello di qualità non c'è partita quindi devi cercare di mettere la gara sul piano del ritmo e dell'aggressività, se l'affronti su bassi ritmi sono in grado di batterti con una facilità estrema. Dovremo essere bravi ad essere compatti e organizzati, solo così possiamo sperare di limitarli in qualche modo».
I 4 punti conseguiti contro Torres e Rimini hanno permesso al Pontedera di ritrovare spirito e convinzione «Venivamo da un momento non semplice – ammette il tecnico – questi due risultati ci hanno permesso di ritrovare consapevolezza nei nostri mezzi. È rimasto il rammarico, come ho ribadito in sala stampa sabato scorso, di non essere riusciti a mantenere il vantaggio. Ci siamo trovati di fronte ad un avversario più esperto di noi, spinto da tremila spettatori. Non è la stessa cosa di quando lo fai con 300 tifosi al seguito ma spesso non si tiene in considerazione questo aspetto».
Lunedì 13 marzo con la rifinitura primo vero e proprio allenamento della squadra. Quindi Max Canzi con il suo staff valuterà le condizioni dei singoli, per scegliere la formazione migliore da opporre ad una Reggiana forte e motivata. Tornano dalla squalifica Guidi e Catanese dando qualche possibilità in più ad una mediana quasi sguarnita sabato scorso a Rimini. Ancora fuori per squalifica il regista Ladinetti e il capitano Espeche. Nel 3-4-1-2 di partenza davanti a Siano probabile trio Marcandalli, Martinelli e Bonfanti. Peli e Somma in ballottaggio a destra con Perretta a sinistra, Guidi e Catanese in mediana. Benedetti tornerà nel suo ruolo abituale di trequartista a supporto di Cioffi e Nicastro. Negli emiliani fuori Muroni, tornerà dal 1' minuto Montalto affiancato da uno tra Lanini e Pellegrini nel consueto 3-5-2. Saranno circa 250 i tifosi in arrivo da Reggio Emilia, la direzione del confronto affidata a Scatena di Avezzano.
Intanto attraverso una nota della Figc è arrivata una nuova multa di 500 euro al club, oltre all'inibizione per 15 giorni nei confronti di Piero Gradassi, Rosettano Navarra e Rossano Signorini; 30 giorni per Bruno Navarra, titolare del 24% delle quote di Navarra Spa socia della Us Città di Pontedera. Anche Alessandra Boschetti, amministratore unico della Nagin, e Vincenzo Flavi, presidente del consiglio di amministrazione e Legalle rappresentante della Navarra Spa hanno avuto 15 giorni di inibizione. Il tutto è relativo - come avvenuto lo scorso 24 gennaio - per inadempienze burocratiche nel passaggio di quote avvenuto il maggio scorso.