Il Tirreno

Pontedera

I granata

La ritrovata vicinanza con i tifosi è il primo successo del Pontedera

Stefano Scarpetti
Un momento della festa
Un momento della festa

Bel clima alla festa e sono ufficiali gli arrivi di Baroni, Marcandalli e Somma

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Una ritrovata vicinanza e tra tifoseria e squadra: è stato questo il leit-motiv della presentazione del Pontedera avvenuta mercoledì sera allo stadio Ettore Mannucci.

Una serata realizzata in collaborazione con i partner ormai storici Canale 50 e Radio Bruno, con la presenza sul palco di Carolina Pucci e Maurizio Bolognesi, che da anni guidano l’evento. Il Pontedera, prima di fare il suo ingresso in campo con tutti i suoi effettivi attuali, ha voluto prima dare spazio ai ragazzi della “Quarta categoria”, e a quelli di Ea Sports. Il primo a prendere la parola è stato il sindaco Matteo Franconi, che con le sue dichiarazioni ha voluto lanciare un messaggio preciso, che possa essere da stimolo per tutto l’ambiente: «Vorrei salutare i tifosi, in alcuni casi ci sono state incomprensioni, ma ci lega l’amore per il Pontedera. Grazie ai soci, e a Navarra. A questi ragazzi chiediamo impegno, continuo a coltivare il sogno che si chiama Serie B. Spero che questo sia un nuovo inizio. Pontedera e dei pontederesi, abbiamo una bella scommessa davanti, ma questi ragazzi sono certo ci faranno sognare».

Il direttore sportivo Moreno Zocchi si è presentato alla città della Vespa con tanta umiltà, senza lasciarsi andare a proclami particolari, mantenendo i piedi per terra. «Il nostro obiettivo è la salvezza – ha detto – e quello di lanciare qualche giovane, posso promettere soltanto di lottare fino alla fine in ogni partita. Se non fosse così vorrebbe dire che il sottoscritto ha sbagliato non la scelta dei giocatori ma degli uomini». Su sollecitazione dei presentatori ha parlato anche di mercato: «A questo punto ci mancano 1-2 tasselli a centrocampo, potrebbe starci anche un ulteriore attaccante».

Sulla stessa lunghezza d'onda mister Pasquale Catalano. «Certo i sogni sono importanti per tutti noi – ha sottolineato l’allernatore – ma il nostro obiettivo è avere una squadra che lotti in ogni partita. In questo momento siamo impegnati a diventare squadra, per il resto è difficile fare valutazioni sui nostri possibili avversari. Sono contento per la disponibilità mostrata dai ragazzi in questi settimane di ritiro».

Sul fronte mercato, oltre all'ufficialità di Riccardo Baroni arrivato in prestito dal Modena, c'è da registrare quella del classe '02 Marco Somma: entrambi già presenti mercoledì sera. Ufficiale, poi, anche l’acquisto di Alessandro Marcandalli,classe 2002, di proprietà del Genoa: prestito anche in questo caso. «L’Us Città di Pontedera – la nota della società – comunica ufficialmente di aver acquisito le prestazioni sportive di Riccardo Baroni, difensore classe 1998 che arriva in prestito dal Modena. Il giocatore, nella passata stagione con la maglia gialloblù, ha totalizzato 18 presenze fra campionato, Coppa Italia e Super Coppa. Comunica ufficialmente di aver acquisito anche le prestazioni sportive di Alessandro Marcandalli, difensore classe 2002 che arriva in prestito dal Genoa». E, infine, «comunica ufficialmente di aver acquisito le prestazioni sportive del giocatore Marco Somma, difensore classe 2002 di proprietà della Sampdoria, con la quale ha fatto tutta la trafila del settore giovanile. Somma arriva in prestito proprio dalla società blucerchiata».

È avvenuta di fatto l'ufficialità dell’investitura nuovo capitano: Marcos Espeche indosserà la fascia in quanto il più esperto in rosa (è al suo secondo anno consecutivo in granata). Domani, intanto, secondo test amichevole alle 17.30 a Ferrara contro la Spal, poi i granata affronteranno al Mannucci il Monterosi mercoledì alle 18 mentre sabato 6 agosto alla stessa ora ci sarà l'impegno con l'Aglianese.
 

Italia mondo

In aula

Gérard Depardieu condannato a un anno e mezzo di carcere per aggressioni sessuali: le accuse sul set e la difesa di Brigitte Bardot

Sani e Belli