Il Tirreno

Pontedera

Commercio

Chiudono i due negozi Guelfa dopo la morte di Fausto Vanni: il toccante grazie ai clienti

di Redazione Pontedera
Chiudono i due negozi Guelfa dopo la morte di Fausto Vanni: il toccante grazie ai clienti

Santa Maria a Monte, l’annuncio: «La liquidazione sarà presente su entrambi i punti vendita»

2 MINUTI DI LETTURA





SANTA MARIA A MONTE. A poco meno di una settimana dalla morte del padre, Luca Vanni annuncia la chiusura a fine anno dei negozi Fausto di Guelfa che si trovano a Ponticelli e Montecalvoli.

Il consigliere di maggioranza a Santa Maria a Monte spiega che «dal 1977, questi spazi non sono stati solo negozi di abbigliamento, ma luoghi di incontri, di storie condivise e di emozioni. Cinque anni fa decidemmo di riaprire proprio per dare continuità a una storia che per noi significava famiglia, tradizione e passione. In questi giorni ho sentito forte l’affetto di tanti clienti storici. Dalle loro parole ho capito che mio padre, in tutti questi anni, non ha venduto solo vestiti, ma ha dato qualcosa di più, ciò che un semplice click non potrà mai dare: l’emozione. Oggi tutto è più “smart”, più veloce, ma anche più sterile. E quella emozione autentica, fatta di sguardi, consigli e strette di mano, resterà per sempre il segno più profondo che mio padre ha lasciato».

Fausto Vanni, fratello di Alberto Fausto, anche lui commerciante ma anche esponente del Partito repubblicano, è morto all’età di 67 anni per un’encelopatia, forse di origine virale. Un decesso che ha destato profonda commozione tra Valdera e Valdarno, anche per la notorietà della famiglia Vanni. Ma anche per qualità umane a cui tutti quelli che lo avevano incontrato riconoscevano all’imprenditore.

«Voi tutti siete stati parte di questa gloriosa storia – dice ancora Luca –vi abbiamo accompagnati nei momenti più belli della vostra vita: un matrimonio, un battesimo, una laurea o semplicemente una cena intima con un bicchiere alzato per brindare alla vita. E adesso che le saracinesche stanno per chiudere, vi invito a passare in negozio anche solo per salutare quelle mura che per anni vi hanno accolto a braccia aperte. La liquidazione sarà presente su entrambi i punti vendita». Poi la firma su questo messaggio pubblicato su Facebook a cui il consigliere comunale santamariamontese aggiunge: «Con rispetto e gratitudine», E ancora: «Caro babbo, sii orgoglioso di quello che hai fatto». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Lutto

Calcio, Empoli: è morto l’ex presidente Silvano Bini – Ha scoperto grandi talenti

di Redazione web