Pomarance, paese ostaggio di cani incustoditi: «Aggressivi e pericolosi», via alla petizione
Gli abitanti di Lustignano hanno scritto a Comune, carabinieri e Asl chiedendo la cattura e la messa in sicurezza degli animali
POMARANCE. Un paese ostaggio di un gruppo di cani che, secondo la denuncia di oltre 40 abitanti di Lustignano, girano incustoditi creando notevoli problemi. La raccolta di firme con la spiegazione della situazione è stata inviata al Comune di Pomarance e, per conoscenza, ai carabinieri forestali e al dipartimento veterinario dell’Asl Toscana Nord Ovest.
La vicenda, secondo i residenti, «sta diventando sempre più pericolosa e insostenibile per l’intera comunità. Da diverso tempo, infatti, si registra la presenza costante di cani di grossa taglia apparentemente senza padrone, che circolano liberamente per le strade e i luoghi pubblici del paese. Questi animali si mostrano aggressivi affamati e potenzialmente pericolosi, tanto da rappresentare una concreta minaccia per l’incolumità di adulti, anziani e soprattutto bambini. La situazione si aggrava ulteriormente durante la notte e nelle prime ore del mattino, quando gli animali, alla ricerca di cibo, rovesciano i secchi della spazzatura, strappano i sacchi e spargono rifiuti per le strade, contribuendo a creare un ambiente sporco, malsano e degradato».
Nella ricostruzione inviata all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Graziano Pacini, si parla di una condizione che, «oltre a presentare rischi sanitari» e a creare una «preoccupazione diffusa tra i cittadini per l’incolumità pubblica» rappresenta anche «un grave danno d’immagine per il Comune, in particolare in presenza di visitatori o turisti».
Per questo, i cittadini chiedono «un intervento urgente da parte degli organi competenti per la cattura e la messa in sicurezza dei cani pericolosi presenti sul territorio; l’attivazione di controlli per verificare eventuali responsabilità per detenzione negligenze o abbandono di animali; l’attuazione di misure strutturali per prevenire il fenomeno del randagismo e a tutelare il decoro urbane e la sicurezza pubblica».
Insomma, un quadro preoccupante di cui il Comune di Pomarance si è già interessato con un intervento della polizia municipale. Ma che, evidentemente, ha bisogno di essere posto sotto una particolare attenzione da parte degli enti competenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
