Mattia sul palco con De Gregori, chi è l’artista toscano protagonista nel tour Rimmel
Trombettista, polistrumentista e producer, Salvadori ha costruito una carriera intensa e variegata. All’attivo conta circa 300 concerti tra Italia, Francia, Germania e Olanda
Da Selvatelle al palco con uno dei più grandi cantautori italiani. Mattia Salvadori, classe 1991, originario di Terricciola, in provincia di Pisa, nell’alta Valdera, ha suonato a Pisa accanto a Francesco De Gregori nella tappa del tour Rimmel, che celebra i 50 anni dall’uscita del celebre disco pubblicato nel 1975.
Una carriera poliedrica
Trombettista, polistrumentista e producer, Salvadori ha costruito una carriera intensa e variegata. All’attivo conta circa 300 concerti tra Italia, Francia, Germania e Olanda, oltre a decine di dischi ai quali ha preso parte come session man e produttore. La sua musica è frutto di contaminazioni e collaborazioni, di studio e sperimentazione, sempre con uno sguardo attento all’innovazione e alle radici.
Le radici a Selvatelle
La serata pisana, di fronte a migliaia di spettatori, è stata un riconoscimento importante per un artista cresciuto in una comunità che non ha mai dimenticato. A Selvatelle, dove è nato e dove vive la sua famiglia, Mattia è conosciuto non solo per il talento musicale, ma anche per il legame con il territorio.
Le parole del sindaco
Il sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni, ha voluto sottolineare il valore di questo traguardo: «Mattia è un orgoglio per la nostra comunità. Terricciola è una terra che sa esprimere talenti, e come amministrazione continueremo a sostenere l’arte e la cultura, perché sono parte essenziale della nostra identità».
Orgoglio per Terricciola
Un talento che porta Terricciola sul palco della grande musica italiana, confermando come anche da un piccolo borgo possano nascere storie capaci di arrivare lontano.