Volterra, frana la strada: danni alla fibra ottica e polemica contro Matteo Salvini
Le parole della senatrice Zambito: «Servono i soldi del ministero»
Nuovo crollo nella mattina di giovedì 27 febbraio, lungo la Strada Statale 68 nei pressi di Volterra: il cedimento ha creato ulteriori disagi alla viabilità.
Cosa è successo
Il crollo si è verificato al chilometro 43+300 della SS68, su un tratto già interdetto dallo scorso ottobre. Lo ha confermato il sindaco di Volterra, Giacomo Santi, intervenuto immediatamente sul luogo dell’incidente insieme all’assessore Ilaria Bacci e ai tecnici dell’Anas. «La frana ha provocato anche la rottura del cavo della fibra ottica», ha dichiarato il primo cittadino, evidenziando l’aggravarsi della situazione.
Le reazioni
Sulla vicenda è intervenuta anche la senatrice pisana del Partito Democratico, Ylenia Zambito, sottolineando le difficoltà per la viabilità in Val di Cecina. «Dalla mattina di oggi (giovedì 27 febbraio, ndr), Volterra e i comuni vicini rischiano di rimanere isolati a causa di un ennesimo smottamento sulla provinciale 68. Il ministro delle Infrastrutture Salvini dovrebbe concentrarsi su problemi concreti come questo anziché distrarsi sui social», ha affermato con tono critico. La senatrice ha inoltre ricordato che la strada era già stata oggetto di attenzione in passato, con un’interrogazione parlamentare rimasta senza risposta. «Esiste un progetto preliminare di Anas per bypassare il tratto più instabile, ma servono le risorse necessarie da parte del Ministero. Per questo depositerò una nuova interrogazione urgente, affinché si intervenga subito per evitare la chiusura completa della strada. I cittadini di questa parte della provincia di Pisa hanno diritto a una mobilità sicura e garantita», ha concluso Zambito.