Il Tirreno

Pontedera

La festa di zucche e streghe

Pontedera, la notte più paurosa dell’anno trasforma il centro in discoteca. C’è anche Mario Più

di Paola Silvi
Un momento della presentazione delle iniziative
Un momento della presentazione delle iniziative

Presentati gli eventi di Halloween per grandi e piccini. In piazza Curtatone si esibiranno i Krampus

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Tempo di zucche, fantasmi e vampiri. Ma anche di balli sfrenati davanti alla consolle e di musica di grandi dj e vocalist. Tremate, tremate, le streghe son tornate! E con loro si sta per scatenare a Pontedera una notte da brividi. Halloween è alle porte e la città, al calar delle tenebre, si trasformerà. Lo assicurano gli organizzatori della festa più spaventosa dell’anno che coinvolgerà le piazze del centro e corso Matteotti, con appuntamenti dell’orrore in programma, martedì dalle 18. 30 in poi.

«È un evento – dice il vice sindaco Alessandro Puccinelli, con delega al commercio – che ormai fa parte della nostra tradizione. Stavolta abbiamo scommesso su un’iniziativa che coinvolga le famiglie, i bambini e i giovani, con proposte per tutti i gusti. Sarà anche l’occasione per la prima uscita del nuovo Ccn, il Centro commerciale naturale, costituitosi proprio in questi giorni e su cui l’amministrazione punta per fare squadra nel mondo del commercio e rilanciare il settore».

Così saranno i bambini a iniziare, con un’ora d’anticipo rispetto alla festa, la caccia al mistero. Dalle 17,30 piazza Andrea da Pontedera si riempirà di truccatori, gonfiabili e terrificanti sorprese. Poi il clima spettrale dilagherà nel resto della città. «L’idea di questo format – spiega Luca Pechino, il vocalist considerato “the voice of electronic music”, nato a Pontedera – è arrivata dopo uno scambio di vedute. E pensiamo che la città se lo meriti un evento come questo, ricco di contenuti di qualità e proposte artistiche davvero interessanti».

A cominciare da piazza Martiri della libertà che ospiterà uno spettacolo di musica house, elettronica e dance, con l’esibizione di vari dj locali e il clou, dalle 22,30 con i celebri Mario Più e, appunto, Luca Pechino. «Con Mario Più, ormai pontederese d’adozione – aggiunge il vocalist – siamo sempre in giro per l’Italia, in tour da 30 anni. Ma suonare a casa ha un fascino diverso, è sempre una magia». Ma c’è di più. Perché in piazza Cavour si potrà assistere «a uno show evergreen con al centro – continua Pechino – la vera dance degli anni Novanta».

Fantasie mortali invece in piazza Curtatone dove si esibiranno i Krampus, diavoli con le corna da caproni, campanacci al collo e grosse pelli di animale addosso mentre in corso Matteotti ci sarà la sfilata itinerante della Teddy bear company, artisti del teatro sperimentale che manderanno in scena una processione di vampiri. Mostri, terrore e originalità per attirare più persone possibile che avranno anche l’opportunità, fra una performance e l’altra, di mangiare negli esercizi pubblici cittadini aperti per la serata. «Il nostro obiettivo – conclude Luca Pechino – è offrire un programma completo che abbracci gli interessi e le passioni di tutti, dai ragazzi ai genitori. Con particolare attenzione per quella fascia di giovani dai 18 ai 25 anni che spesso non si sente rappresentata nei suoi gusti».

La notte più inquietante dell’anno è pronta insomma a soddisfare emozioni, a raccontare paure ancestrali. Ritmi, musica e scenografie spettrali in un tour all’insegna del divertimento e del travestimento. «Per permettere lo svolgimento della manifestazione – ricorda infine Puccinelli – comprese le sfilate dei figuranti, resterà chiusa al traffico piazza Martiri della libertà, mentre dall’altra parte del centro, in via Primo Maggio, non sono previsti divieti».

 

Primo piano
Il mistero

Firenze, donna trovata morta e ricoperta di sangue in strada: la procura indaga per omicidio

Estate in Toscana