Imprese e lavoro

Pontedera, i big della moda a caccia di talenti: ecco i “Career days” all’istituto Modartech

Pontedera, i big della moda a caccia di talenti: ecco i “Career days” all’istituto Modartech

In due giorni sono previsti 200 colloqui per laureati e neolaureati

25 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Da Valentino ad Armani, incontrando Ermanno Scervino, Max Mara e Patrizia Pepe. Le grandi griffe vanno a caccia di talenti all’Istituto Modartech di Pontedera, in una settimana che vedrà alcuni big del mondo della moda incontrare studenti ed ex studenti della scuola di alta formazione per fornire loro indicazioni e suggerimenti in vista delle tesi e della futura carriera e per effettuare colloqui di lavoro, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di figure professionali quali designer e tecnici.

Il primo appuntamento è stato quello degli ultimi due giorni con la Modartech graduate preview, in cui Sara Sozzani Maino, direttrice creativa della Fondazione Sozzani e International brand ambassador della Camera nazionale della moda italiana, Stefano Dominella, presidente della Maison Gattinoni Couture, Luca Rizzi, direttore della divisione Tutoring & Consulting di Pitti Immagine, Italo Marseglia, fashion designer e di Micaela Morganelli, direttrice di Switch Magazine.

Oggi (giovedì 25) e domani si svolgeranno invece i Career days: una maratona di quasi 200 colloqui per laureandi e neolaureati in Fashion e Communication Design con i big della moda e della comunicazione, per future opportunità di lavoro. Tra questi i responsabili delle risorse umane di brand come Armani, Valentino, Pelletteria Richemont Firenze, Ermanno Scervino, Max Mara, Patrizia Pepe. Un’opportunità particolarmente significativa, sostenuta da dati concreti, che vedono Istituto Modartech attestarsi su una percentuale di occupazione degli studenti che sfiora il 90%, grazie al costante contatto diretto con le aziende.

«Abbiamo concentrato questi due appuntamenti in un’unica settimana per dare l’opportunità ai nostri studenti di beneficiare a pieno dei consigli e delle opportunità di lavoro fornite dai professionisti ed aziende che ospiteremo», spiega Alessandro Bertini, direttore di Modartech.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Ambiente e paesaggio

Il fotovoltaico invade i campi toscani ma per i Comuni è uno sfregio al paesaggio

di Sara Venchiarutti
Le iniziative