Il Tirreno

Pontedera

Bellezze di casa nostra

Forcoli ritroverà la via “del castello”: nel borgo la strada del 1200 rinasce con mezzo milione di euro. Il progetto

di Tommaso Silvi
Forcoli ritroverà la via “del castello”: nel borgo la strada del 1200 rinasce con mezzo milione di euro. Il progetto

Il sindaco illustra le tappe: «Via alla gara d’appalto entro fine marzo, affidamento dei lavori a maggio»

2 MINUTI DI LETTURA





PALAIA. Un pezzo di storia che torna alla luce. Grazie a un intervento da quasi mezzo milione di euro. Il borgo di Forcoli è pronto a riabbracciare via dell’Impietrato.

«Nei prossimi mesi riusciremo finalmente a fare il recupero dell’antica via di collegamento tra la piazza principale di Forcoli e la Chiesa parrocchiale: via dell’Impietrato», annuncia il sindaco di Palaia, Marco Gherardini.

Siamo nel cuore della principale frazione del Comune di Palaia, e questo storico collegamento necessita di importanti lavori di riqualificazione. Si tratta di un luogo denso di storia che costituiva anche il collegamento tra il castello di Forcoli e l’abitato di pianura. Un sistema urbano databile intorno al 1200, tipico dei centri sviluppatesi ai piedi della collina attraversati da strade ripide che conducono in pochi metri al livello superiore, quello nobile, dell’abitato, dove erano ubicate alcune strutture pubbliche e le residenze di pregio. Via dell’Impietrato oggi è condizioni critiche, considerato che nella prima parte del suo sviluppo si trovano anche delle residenze. «Nel dettaglio – spiega ancora Gherardini – si provvederà alla sistemazione sia dal punto di vista funzionale integrando i servizi a rete, sia recuperando l’antica pavimentazione in lastricato di pietra».

Ecco quindi la lista degli interventi che saranno effettuati: pulizia dei cigli laterali e taglio di alcune piante pericolanti che gravano sulla strada, smontaggio e accantonamento del materiale in pietra costituente la pavimentazione stradale da potersi riutilizzare, bonifica degli smottamenti in atto tramite riprofilatura dei cigli stradali ed esecuzione di una piccola “berlinese” in legname al piede della scarpata, alloggiamento sotto il piano stradale dei servizi a rete (Telecom, Enel, acquedotto, pubblica illuminazione, fognatura bianca, linea gas metano) con relativi occorrenti pozzetti ispezione, riporto di massicciata sopra i servizi posti in opera, posa in opera di grigliati stradali per la raccolta delle acque piovane, ricostruzione della pavimentazione in selciato di pietra, reimpiegando il materiale precedentemente accantonato, e impiegando nuova lastre in pietra locale. L’importo dell’intervento è di 430mila euro. «La gara di appalto verrà perfezionata e indetta entro la fine di marzo, l’affidamento dei lavori – fa sapere il sindaco di Palaia – avverrà entro maggio».

Forcoli dunque avrà il camminamento antico. Una bella notizia per i residenti, ma anche per gli appassionati di storia dell’architettura, che in via dell’Impietrato potranno godersi la bellezza di un’infrastruttura antica che sarà totalmente ripristinata mantenendo la bellezza e i tratti originali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli