Pontedera

saletta carpi 

L’Uomo Vitruviano e la Gioconda da toccare

01 marzo 2019
2 MINUTI DI LETTURA





pontedera. Dal 30 marzo al 4 maggio, sempre alla saletta Carpi, sarà possibile ammirare e toccare una fedele riproduzione della Gioconda e dell’Uomo Vitruviano in forma di altorilievo: elementi creati ad hoc per abbattere le barriere dell’arte e renderle accessibili, in primis, a un pubblico ipovedente.

Le riproduzioni saranno sviluppate da 3D Archeolab, con una definizione tale che tutti gli elementi delle opere potranno essere compresi attraverso il tatto.

Un processo complesso, realizzato attraverso una ricreazione digitale dei volumi degli elementi che compaiono nei disegni attraverso tecniche di scultura digitale e di modellazione tridimensionale organica, seguiti da una costante consulenza di un esperto in accessibilità per ciechi e ipovedenti al fine di rendere tutti gli elementi correttamente comprensibili in forma tattile.

Il 3 maggio visita guidata al Museo di Vinci dedicata ai centri diurni per le disabilità di Pontedera, Castelfranco e Ponte a Egola in collaborazione con la cooperativa Agape. Il gran finale di “Leonardo’s Way” è il 4 maggio con un corteggio rinascimentale che animerà il centro di Pontedera. Grazie alle compagnie di figuranti e al gruppo Whlive saranno messi in scena momenti di vita reale dell’epoca di Leonardo da Vinci e il pubblico potrà partecipare a un “filone interattivo” in tema storico-giallistico. Ci sarà inoltre spazio per due corteggi di uomini in arme e dame in costume per un intreccio tra tenzoni di cappa e spada e balli con ritmi rinascimentali. —



Primo piano
Il racconto

Virus Toscana, il forte mal di testa poi la corsa al pronto soccorso: «Così abbiamo salvato mio figlio»

di Ivana Agostini