Sabato a Villa Sonnino convegno del Rotary sulle sfide geopolitiche

Sabato a Villa Sonnino convegno del Rotary sulle sfide geopolitiche

CASTELFRANCO. “La situazione economica e geopolitica: le sfide per l’Europa e l’Italia”. Questo il tema su cui verterà la giornata di studio promossa dal Rotary E-Club DueMondi e dal Rotary Club...

24 ottobre 2016
2 MINUTI DI LETTURA





CASTELFRANCO. “La situazione economica e geopolitica: le sfide per l’Europa e l’Italia”. Questo il tema su cui verterà la giornata di studio promossa dal Rotary E-Club DueMondi e dal Rotary Club Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore e organizzata per sabato 29 ottobre a partire dalle 15.30 a Villa Sonnino a San Miniato. Una giornata che vedrà la partecipazione di economisti del calibro di Maria Cannata, della Direzione Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dirigente generale del debito pubblico, Daniele Ciani, del Servizio stabilità finanziaria della Banca d’Italia, e Claudia Segre, presidentessa della Global Thinking Foundation. A condurre il dibattito Alex Ricchebuono, partner di Advanced Capital Sgr.

I lavori saranno introdotti da Vittorio Gabbanini, sindaco del Comune di San Miniato, Gabriele Toti, sindaco del Comune di Castelfranco di Sotto, Alessandro Bondi, presidente Rotary E-Club DueMondi, e da Stefano Giannotti, presidente Rotary Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore. Ai termine della tavola rotonda, una cena. conviviale grazie all’offerta di tartufo e vino della Fattoria di Marliana (Cerreto Guidi). Una cena i cui proventi saranno destinati all’Associazione Progetto Strada di Livorno (vicepresidente Luca Santoni) e all’Associazione Gruppo Volontari Accoglienza Immigrati di Lucca (presidente Claudio Puccinelli). Un’associazione, quella di Livorno, che opera nel settore delle attività educative e ricreative a favore dei giovani, con particolare attenzione a coloro che versano in condizioni di relativo svantaggio. Il Gruppo Volontari Accoglienza Immigrati di Lucca è invece attivo nei percorsi di accoglienza dei migranti con l’apertura dì servizi in risposta ai bisogni primari, con particolare riguardo ai minori stranieri non accompagnati. Il tema della giornata prende in esame il recente voto referendario che ha segnato l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea creando una situazione senza precedenti, di cui è difficile anticipare tutte le possibili ripercussioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’incidente

Marina di Bibbona, bambino di 4 anni rischia di annegare in piscina: è grave

Le iniziative