Enel, in arrivo trentanove posti di lavoro per giovani diplomati e laureati
Valdicecina. Le selezioni sono riservate a residenti nei comuni geotermici delle province di Pisa, Grosseto e Siena. La novità del 2015 è l’apertura anche a tutti i toscani che hanno terminato un corso universitario
POMARANCE. Dodici assunzioni per operai junior, tredici tirocinanti della stessa categoria e quattordici laureati junior, oltre all’intenzione di assumere quattro laureati senior. Sono questi i “patti occupazionali” tra i sindacati ed Enel Green Power, le cui candidature scadranno il 15 settembre. Nella sezione “career” di Enel.it le informazioni per partecipare alle selezioni. E per preparare i diplomati alle selezioni, le organizzazioni sindacali organizzano un corso che durerà dal 24 agosto al 25 settembre a Castelnuovo Valdicecina.
Comuni geotermici e non solo. Le assunzioni per gli operai junior riguardano ragazzi di età massima di 29 anni e residenti, al 31 dicembre 2014, nei Comuni geotermici. Vale a dire Pomarance, Castelnuovo Valdicecina e Monteverdi Marittimo in provincia di Pisa, Monterotondo Marittimo, Montieri, Santa Fiora e Arcidosso in provincia di Grosseto e Chiusdino, Radicondoli e Piancastagnaio in provincia di Siena. La vera novità rispetto al passato, però, è che per i laureati le porte del colosso dell’energia sono aperte anche per il resto dei toscani. In questo caso le selezioni, infatti, sono legate al progetto della Regione Giovanisì.
Operai junior. Enel Green Power assumerà 12 operai junior in possesso di diploma di geometra, perito meccanico, elettrotecnico, elettronico, chimico, minerario, telecomunicazioni, Ipsia e liceo scientifico. L’azienda chiamerà cinque candidati per ogni posto disponibile.
Tirocini. In più, saranno selezionati 13 tirocinanti operai junior legati a Giovanisì. Il tirocinio avrà una durata di 6 mesi prorogabile fino a 12. Ma per questi non ci sarà garanzia di assunzione. Sia per gli assunti che per i tirocinanti sarà organizzata una selezione in contemporanea con una prova scritta a quiz e una orale. Il numero dei candidati ammessi sarà almeno di 125.
Laureati. Le selezioni riguarderanno anche 10 laureati junior, anche questi tramite il progetto della Regione, Giovanisì e sempre con la clausola della non garanzia di assunzione. L’età massima non dovrà superare i 29 anni e le lauree prese in considerazione sono: ingegneria meccanica, chimica, elettrica, elettronica, energetica, geologia. Altra condizione: essere residenti in Toscana e inoccupati. L’accordo tra sindacati ed Enel Green Power prevede anche l’intenzione futura di assumere 4 laureati senior, in possesso di lauree triennali o quinquennali, con esperienza lavorativa ed età inferiore ai 40 anni.
Corso di formazione. Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil organizzano un corso gratuito di preparazione alle selezioni di personale operativo per Enel Green Power all’Incubatore, in località Canalino, nel Comune di Castelnuovo Valdicecina. La presentazione avverrà il 21 agosto alle 17. Ma il corso vero e proprio si svolgerà ogni lunedì, mercoledì e venerdì fino al 25 settembre.
