Ministro o ministra?, se ne parla in classe
Studenti del Montale di Pontedera a lezione con la professoressa Cecilia Robustelli, docente di lunguistica e collaboratrice dell’Accademia della Crusca
PONTEDERA. Venerdì 17 ottobre, alle 10, nell’Aula Costellazioni del Liceo “E. Montale” di Pontedera, la prof.ssa Cecilia Robustelli, docente di linguistica Italiana all’Università di Modena e Reggio Emilia, collaboratrice dell'Accademia della Crusca e testimonial della Lingua italiana, incontra gli studenti sul tema “Ministro? Ministra? Signora Ministro? Il genere grammaticale in Italiano” , in occasione della seconda Giornata proGrammatica, “un'ideale maratona tra la radio e le scuole d'Italia per promuovere e valorizzare la nostra lingua in tutti i suoi aspetti”.
L’evento, organizzato da "Radio3 - La Lingua Batte" in collaborazione con il Miur ed il sostegno di Accademia della Crusca e Asli (Associazione per la Storia della Lingua Italiana), coinvolge dieci Scuole di tutto il territorio nazionale e una decina di testimoni di buona lingua, “ambasciatori dell'Italiano” , che si confronteranno con le classi delle scuole scelte. Sarà effettuato un collegamento in diretta con le Scuole, sarà possibile seguire i programmi della giornata in streaming audio e la serata conclusiva della giornata in diretta sul sito radio3.rai.it. Il Liceo Statale “E. Montale” di Pontedera è una delle dieci Scuole scelte in tutto il territorio nazionale per questo importante evento.
Nell'ambito della collaborazione con il Miur, la Giornata proGrammatica va considerata per le scuole italiane una tappa di preparazione e avvicinamento alle Olimpiadi di Italiano che si tengono ogni anno in primavera a Firenze e che Radio3 segue e racconta nel programma “La lingua batte”.