Il Tirreno

Pontedera

rapporto riparazioni 2013

L’officina meno cara d’Italia

L’officina meno cara d’Italia

I titolari: 20 euro di manodopera all’ora, ecco il nostro segreto

2 MINUTI DI LETTURA





CASCINA. «Il nostro segreto? Quello di non servirsi dal solito ricambista ma spulciare su internet e non solo quali sono le offerte migliori». Sono entusiasti della loro politica aziendale a 4 ruote Donato Capone e Enzo De Feo al timone dell’Autofficina De Feo di via Etruria, a Cascina. A dare loro il palmares di officina più economica d’Italia è il rapporto riparazioni 2013 stilato da RiparAutOnline.com, il primo portale italiano che permette agli utenti di richiedere e confrontare online preventivi per la manutenzione del proprio veicolo, consentendo, quindi, di risparmiare soldi, tempo ed emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. La start up incubata all’interno del Treatabit dell’I3P del Politecnico di Torino (nata dall’idea di tre giovani imprenditori) assegna alla società cascinese lo scettro. Un riconoscimento non da poco, considerato i tempi che corrono. «Da noi la manutenzione arriva a costare circa 20 euro all’ora – continua Capone – Ci riusciamo, basta spendere un po’ di tempo e stare dietro alle promozioni, ma si tratta di una politica che paga».

Lui abita a Cascina ed è entrato nella decennale attività dell’Autofficina da un anno.

«Servono due interventi per guadagnare quello che altri colleghi fanno in una volta sola, ma quello che vediamo è che il passaparola funziona e i clienti non ci mancano». Non manca una riflessione sul momento di crisi che attanaglia, più o meno, tutti.

«Viviamo in un paese che come tanti altri ha risentito della crisi, preferiamo venire incontro alle persone», prosegue.

I dati raccolti da report di RiparAutOnline (oltre 10mila richieste di preventivi nel 2013) permettono di tracciare un quadro rilevante dello 'stato di salute' dei veicoli circolanti in Italia. L'area più cara risulta essere la Toscana, che nonostante ciò si aggiudica il primo posto nella classifica della manodopera più economica.

Gli interventi richiesti riservano ulteriori sorprese: se il primo e il secondo posto, riservato a quelli meccanici (41%) e di carrozzeria (29%), non stupiscono, colpiscono la terza piazza, occupata dalle domande di tagliando (12%), ma soprattutto la quarta, impegnata dalle installazioni di impianti GPL (8%).

Francesca Suggi

Italia mondo

In aula

Gérard Depardieu condannato a un anno e mezzo di carcere per aggressioni sessuali: le accuse sul set e la difesa di Brigitte Bardot

Sani e Belli