Il Tirreno

Pistoia

Il talento

Nuoto, Giulia Pasi: dalla Valdinievole alla Nazionale giovanile

Giovanni Pazzini

	Giulia Pasi a Banska Bystrica
Giulia Pasi a Banska Bystrica

L’atleta ha già raggiunto la Slovacchia per partecipare all’European Youth Olympic Festival

2 MINUTI DI LETTURA





MONSUMMANO. Una stagione da incorniciare per la promettente Giulia Pasi convocata per la seconda volta con la nazionale italiana giovanile di nuoto. Tesserata per l’Asd Nuoto Valdinievole, società nella quale Giulia è nata e cresciuta, dove ha fatto tutto il percorso nelle squadre Propaganda ed agonistiche, l’atleta classe 2008 di Pieve a Nievole ha già raggiunto, insieme alle altre azzurrine, la città di Banska Bystrica in Slovacchia dove parteciperà all’Eyof (European Youth Olympic Festival) . Al prestigioso appuntamento europeo (dal 25 al 30 luglio) riservato alla categorie giovanili, molto simile ad una mini Olimpiade con la classica cerimonia d’apertura e chiusura ed il piacere di vivere l’esperienza del villaggio olimpico, la portacolori valdinievolina gareggerà con nuotatrici di un anno piu’ grandi nella sua specialità preferita, i 200 metri dorso, nei 100 dorso e nella staffetta 4x100 stile libero. Sarà un’altra indimenticabile tappa della sua carriera dopo il debutto con la maglia azzurra, nei primi di giugno, alla Coppa Comen – Mediterranean Cup, svoltasi a Limassol a Cipro, dove è riuscita a conquistare la medaglia d’oro nei 200 dorso e registrare inoltre il miglior tempo, seppur fuori gara, nei 100 dorso.

Alla base di queste prestazioni e risultati di spessore il direttore tecnico della nazionale Walter Bolognani ha selezionato nuovamente l’atleta del Nuoto Valdinievole per questa kermesse in terra slovacca. In questa annata Giulia è riuscita sempre ad esprimere tutte le sue qualità al massimo, realizzando primati personali e soprattutto ottenendo degli exploit come le quattro medaglie d’oro (100 e 200 dorso, 200 e 400 misti) ai Campionati regionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli