Il Tirreno

Pistoia

Sicurezza

Pistoia, in arrivo altre 19 telecamere “targa scanner”: dove saranno installate e come funzionano

di Tiziana Gori

	Un carabiniere controlla i monitor delle telecamere di sorveglianza nella Sala operativa (foto d'archivio)
Un carabiniere controlla i monitor delle telecamere di sorveglianza nella Sala operativa (foto d'archivio)

Il Comune: i dati saranno condivisi con le forze dell’ordine. Dal Fagiolo a Capostrada, ecco dove saranno posizionate e quanto costano

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Diciannove telecamere sulle strade di maggior transito del territorio comunale. Diciannove nuovi occhi sulla città. La loro installazione, in corso in questi giorni, non è passata inosservata ai pistoiesi.

Dal Comune una premessa: «Non saranno (al momento) usate – dice Alessio Bartolomei, assessore alla Viabilità – per contestare violazioni in merito al mancato pagamento dell’assicurazione o alla mancata revisione».

Per ora. Il pingue investimento dell’ente locale - 250mila euro - ha lo scopo di fornire alle forze dell’ordine un ausilio nelle indagini di polizia giudiziaria. Queste telecamere, infatti, sono moderni targa scanner. Leggono le targhe. E trattengono i dati per alcune settimane. Non più per le classiche 72 ore com’è stato fino adesso. L’intervento rientra nel Programma triennale dei lavori pubblici 2025-27 ed è finanziato con risorse del Ministero dell’Interno. La fornitura è stata affidata alla Wetech’s società benefit di Montevarchi per un importo di 22.814 euro. L’azienda fornirà un sistema di archiviazione Hpe Msa 2060, dotato di 18 dischi di memoria di nuova generazione, con capacità di conservazione dei dati provenienti dalle telecamere e dai varchi elettronici maggiori. Le telecamere saranno collegate alle reti provinciali e comunali e posizionate in punti ritenuti strategici. La direzione dei lavori è affidata all’ingegner Francesco Venturi, dirigente del Servizio Infrastrutture.

Il Comune ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie, comprese quella della Provincia e della Sovrintendenza per le aree sottoposte a vincolo paesaggistico. Negli ultimi anni l’amministrazione ha ampliato la rete di videosorveglianza cittadina, installando nuovi varchi elettronici e dispositivi di lettura targhe collegati direttamente alla Sala operativa della Polizia municipale. Ora si punta a dotare il sistema di tempi di archiviazione più lunghi, in modo da agevolare le indagini in caso di episodi di microcriminalità.

Una postazione è già allocata in via Fiorentina, nelle vicinanze dell’incrocio del Fagiolo. Manca solo l’accensione. Sono nove in totale i punti individuati dal Comune. Questi gli altri otto: via Bolognese, via Castello di Piazza, via Pratese, via Bonellina all’incrocio con via Montesecco, viale Europa. Per quanto riguarda le strade provinciali, ma che ricadono in territorio comunale, sono state previste telecamere con targa scanner lungo la Sp 17 Pistoia - Femminamorta all’incrocio con via San Piero in Vincio, sulla Sp 5 Montalese all’altezza del civico 106 (nell’abitato di Santomato) e sulla Tangenziale est in corrispondenza dell’incrocio con via Antonelli. Tutti punti, questi, dove frequenti sono anche gli incidenti stradali e dove telecamere in grado di conservare filmati più a lungo potrebbero rivelarsi determinanti. I lavori sono stati affidati alla ditta Iles Srl di Prato. 


 

Venerdì sport
Serie A

Pisa-Cremonese 1-0, finale: il gol di Touré regala la prima gioia ai nerazzurri – La diretta

di Redazione web
La classifica