Il Tirreno

Pistoia

Il furto

Maresca, ladri ghiotti di miele: rubano 40 barattoli dall’azienda Giovannetti

di Carlo Bardini
Maresca, ladri ghiotti di miele: rubano 40 barattoli dall’azienda Giovannetti<br type="_moz" />

Ancora furti nella frazione di San Marcello: «Almeno 500 euro di valore»

2 MINUTI DI LETTURA





Maresca Di solito si sente dire di ladri che quando entrano nelle abitazioni portano via gioielli o denaro. Ma questa volta i malviventi hanno preferito un altro tipo di bottino. Una quarantina di barattoli di miele e due gerle fatte a mano in maniera artigianale, adatte per la raccolta dei mirtilli.

Ancora una volta Maresca, in questi giorni, finisce sulle cronache per fatti alquanto spiacevoli. E senza averne colpa. Anzi, essendo una “vittima” d'eccellenza. Qualcuno è entrato notte tempo nell' “Azienda agricola di Samy Giovannetti” a Maresca, zona Case Alte, e si è portato via una bella refurtiva. Si perché, anche se non si tratta di oro e argento, il danno economico registrato dalla ditta è di poco più di 500 euro. Non è un valore da capo giro, ma comunque vanifica il duro lavoro eseguito dalla piccola azienda di Giovannetti. Anche se i malcapitati se ne sono resi conto solo ieri mattina, il furto deve essersi verificato durante lo scorso fine settimana. D'altra parte Maresca, in questi ultimi due fine settimana, è stata presa di mira e i ladri hanno fatto visita in tre abitazioni, forse, approfittando di alcune feste paesane. «Noi ci siamo resi conto di cosa fosse successo solo questa mattina (ieri nda) – spiegano – ma il furto deve essere stato compiuto un giorno o due prima. Sono entrati nel garage che è anche la sede legale. E hanno portato via circa 40 barattoli di miele già confezionato e molti vasetti etichettati. Una quarantina di chili, diciamo per un valore di 500 euro approssimativamente. Inoltre si sono portati via anche due gerle particolari per noi. Infatti non sono come quelle comprate al livello industriale, ma fatte a mano, con un lavoro artigianale che le rende molto adatte alla raccolta dei mirtilli».

In effetti che qualche vasetto di miele potesse mancare, racconta il protagonista, era stato notato. «Ma inizialmente – afferma – credevo fosse stato mio fratello a prenderlo per qualche cliente. Poi quando abbiamo capito che non eravamo stati noi, allora con un controllo più attento abbaiamo avuto la conferma del furto».

Meno male che in questo caso non sono stati registrati danni particolari. Maresca è un paese che in dieci giorni ha subìto almeno4 furti in proprietà private. Tre abitazioni, e in un caso la signora si trovava anche in casa, raccimolando bottini esigui ma danneggiando infissi per poter entrare. E adesso nell'azienda agricola di case Alte. L'attenzione è alta, e la preoccupazione serpeggia. Viene adottata la regola del passaparola e dell'unione nel vicinato. Certo è che la frequenza di questa microcriminalità, non fa dormire sonni tranquilli. l


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Meteo

Maltempo in Toscana, temporali e downburst fino a 100 chilometri orari: oltre 300 interventi dei vigili del fuoco. Le zone più colpite e le previsioni

Estate