Il Tirreno

Pistoia

Calcio: Serie D

Le due facce del derby: Ferrandino, la goduria arancione e la beffa per l’Aglianese


	A sinistra il tecnico dell'Aglianese, Ivan Maraia; a destra la rete della vittoria della Pistoiese 
A sinistra il tecnico dell'Aglianese, Ivan Maraia; a destra la rete della vittoria della Pistoiese 

La partita sembrava incanalata sui binari della parità, poi la svolta a un passo dal triplice fischio finale

3 MINUTI DI LETTURA





AGLIANA. Chissà cosa avrà pensato mister Maraia quando l’arbitro Marinoni ha tirato fuori il secondo cartellino giallo per Bifini. Era solo il minuto 28 e l’Aglianese rimaneva in dieci nel derby contro la Pistoiese. Un’ingenuità del giocatore neroverde, che entra in ritardo in scivolata su Ricco, il portiere arancione, che si era già impossessato del pallone.

Detto questo, la partita sembrava incanalata sui binari della parità fino al 95’, fino al colpo decisivo di Ferrandino. Gioia totale per i tifosi arancioni, perché la gara era stata sofferta e la prestazione non eccelsa. Sapore della beffa totale per l’Aglianese, che in inferiorità numerica sembrava comunque aver portato a casa un buon risultato. 

I due mister scelgono entrambi lo schieramento 4-3-3. Lunga fase iniziale di studio, con sporadiche azioni offensive degne di nota da una parte e dall’altra fino, appunto, all’espulsione di Bifini. La Pistoiese prova ad accelerare i ritmi ma, all’inizio, la squadra di Maraia tampona la situazione, e anzi si presenta al 39’ dalle parti di Ricco con un tiro di Gabbianelli che si perde a lato. 

Al 42’ la sblocca Piscitella. Vilardi, il portiere neroverde, smanaccia una rimessa laterale verso l’area di Salto, Piscitella è il più lesto di tutti e la mette in rete. 

L’Aglianese non demorde e la riapre al 9’ del secondo tempo, con bomber Bocalon, che a 34 anni suonati segna il quinto gol personale della carriera contro la Pistoiese. Calcio d’angolo di Gabbianelli e colpo di testa vincente dell’attaccante. 

La stanchezza inizia a farsi sentire e i due mister inseriscono i primi cambi: Goffredi e La Monica per Pertica e Diodato, poi Nardella e Ferrandino per Costa e Oubakent sul versante arancione.  Simonetti e Bocalon per Marcellusi e Poli sulla sponda neroverde. A 5’ dalla fine occasione ghiotta per l’Aglianese: Marino verticalizza per Poli che conclude da posizione defilata, Davì mura il tiro salvandosi in angolo.

Quando tutto sembrava apparecchiato per un salomonico pareggio ecco la rete arancione: tiro di La Monica, Vilardi non trattiene, Ferrandino ne approfitta e deposita in rete.

Dopo tre giornate la Pistoiese è settima con 6 punti (Sammaurese e Mezzolara a punteggio pieno a 9 punti), mentre l’Aglianese è 13esima con 3 punti, frutto di una vittoria e due sconfitte. 

IL TABELLINO 

AGLIANESE (4-3-3): Vilardi, D’Ancona, Pupeschi, Viscomi, Maloku, Simonetti (dal 30′ st Marcellusi), Marino, Ranelli, Gabbianelli (dal 40′ st Santarpia), Bocalon (dal 25′ st Poli), Bifini. Allenatore: Maraia.

PISTOIESE (4-3-3): Ricco, Pertica (dal 21′ st Goffredi), Davì, Salto, Chrysovergis, Diodato (dal 21′ st La Monica),Tanasa, Costa (dal 32′ st Nardella), Oubakent (dal 32′ st Ferrandino),Marquez, Piscitella (dal 32′ st Di Mino).  Allenatore: Consonni.

ARBITRO: Marinoni di Lodi

RETI: Piscitella al 42′ pt, Bocalon al 9′ st, Ferrandino al 49′ st.

NOTE: Ammonito Marino, Piscitella, D’Ancona, Viscomi, Costa. Espulso Bifini al 28′ pt. Recupero 3′, 5′. Angoli 2-5.

Agguato mortale
Le indagini

Prato, omicidio ai giardini di via Corridoni: fermati due giovani

Sani e Belli