Il Tirreno

Pistoia

In primavera al via i lavori della nuova scuola media

di Tommaso Artioli
In primavera al via i lavori della nuova scuola media

Sei nuove aule e un auditorium. Sul tetto saranno installati pannelli solari La dirigente Desideri: «Ce n’è bisogno, ora abbiamo classi di 29 alunni»

2 MINUTI DI LETTURA





AGLIANA. Saranno affidati entro la prossima primavera i lavori per la realizzazione del nuovo plesso per le scuole medie, che sorgerà in via Alessandrini. La versione preliminare del progetto, spiega l'assessore con deleghe ai Lavori pubblici e all'Istruzione Alberto Ciampi, «è stata portata prima di Natale in commissione, dando vita ad una discussione costruttiva, ricca di spunti e suggerimenti».

Il progetto definitivo, che verrà ultimato tra gennaio e febbraio, prosegue Ciampi, «comporterà la verifica dei materiali e dei costi, per capire cosa possiamo prevedere oltre alla realizzazione di base dell'edificio; le valutazioni riguarderanno, ad esempio, il numero dei pannelli che possiamo pensare di installare sul tetto».

L'immobile, secondo il mandato dato all'ufficio tecnico comunale all'inizio del 2013, sarà realizzato secondo criteri antisismici e con una classe energetica non inferiore alla A. La nuova struttura comprenderà, oltre ai servizi, sei nuove aule ed un auditorium. In attesa della versione definitiva del progetto, i costi calcolati in via preliminare per l'intervento sono pari a circa 1.080.000 euro. Il bando sarà dunque realizzato nelle prossime settimane per poi essere pubblicato, mentre per la copertura dei costi, spiega Ciampi, «valuteremo come reperire i fondi in base alla somma definitiva, vagliando anche i bandi regionali, e, se sarà necessario, potremmo pensare anche ad un mutuo».

Se i tempi di marcia saranno rispettati il plesso potrebbe essere pronto per l'anno scolastico 2015-2016. È un'operazione, quella che porterà alla realizzazione del nuovo edificio che, spiega la dirigente scolastico Angela Desideri, «visto il trend degli ultimi anni, credo fosse irrimandabile». Stando alle stime dell'anagrafe, ricorda Desideri, «nel territorio comunale sono in aumento i bambini alla materna e alle elementari, quindi nei prossimi anni i nuovi spazi saranno estremamente utili. Siamo riusciti già ad aggiungere una nuova prima senza compromettere la didattica, ricavando spazio in ambienti utilizzati come archivio».

Le iscrizioni in continuo aumento, come segnalato proprio da Desideri poco meno di una anno fa, nello scorso anno scolastico avevano portato la scuola ad avere due prime composte da 29 alunni. «Sarei certamente contenta – sottolinea Desideri - di avere le nuove aule a disposizione dal 2015, anche perché, se dovessimo comporre un'ulteriore nuova prima senza i nuovi locali, potremmo trovarci in grande difficoltà».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Mare e ambiente

Bandiere Blu 2025 in Toscana, assegnato il riconoscimento: new entry, numeri e conferme – I Comuni

Sani e Belli