Il Tirreno

Pisa

Pisa calcio
Serie B

Pisa, è partito il mercato: le priorità, i profili seguiti e i primi nomi

di Andrea Chiavacci

	Raimondo contro il nerazzurro D’Alessandro nella sfida Ternana-Pisa del 26 dicembre 2023 (LaPresse)
Raimondo contro il nerazzurro D’Alessandro nella sfida Ternana-Pisa del 26 dicembre 2023 (LaPresse)

Non avere l’assillo di dover stravolgere la squadra è certamente un grande vantaggio

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Non avere l’assillo di dover stravolgere la squadra è certamente un grande vantaggio per il Pisa secondo in classifica in serie B. Il club nerazzurro però ha una strategia, semplice, chiara e mirata sia in entrata che in uscita. Dove partiranno solo quei giocatori che chiedono maggiore spazio. In entrata uno principale resta l’esterno destro. Gli infortuni di Tomas Esteves e Mehdi Leris, che potrebbe rientrare in primavera dopo l’infortunio al crociato, hanno di fatto lasciato la fascia destra senza un giocatore di ruolo. Anche se Idrissa Touré è stato splendido nell’adattarsi in un ruolo nel quale ha fatto la differenza. Per dare ancora più forza a un organico già di primo livello il Pisa sta valutando anche in questo ruolo, così come in attacco, giocatori che trovano poco spazio in serie A. Un nome buono per la corsia destra potrebbe essere quello di Patrick Ciurria, classe 1995, del Monza.

I profili

Ciurria è sotto contratto fino al 2026 ma in questa stagione ha trovato poco spazio per la concorrenza, in primis dell’ex nerazzurro Samuele Birindelli, e per l’infortunio al menisco da cui ha recuperato completamente. Con Alessandro Nesta ha trovato poco spazio, giusto uno spezzone nella gara persa con la Juventus, ma con il nuovo allenatore Salvatore Bocchetti ha giocato titolare sabato scorso a Parma. Da trequartista, ruolo più offensivo e simile a quando faceva la seconda punta ai tempi di Pordenone. L’eventuale trattativa potrebbe svilupparsi nei prossimi giorni. Il Pisa però potrebbe cercare in quel ruolo un giocatore con un fisico più imponente rispetto a Ciurria, che è un brevilineo ed ha caratteristiche molto offensive. In attacco il Pisa cerca un vice Lind. Un nome seguito da tempo è quello dell’attaccante Antonio Raimondo che è di proprietà del Bologna ma attualmente è in prestito al Venezia e sta trovando poco spazio in serie A.

I ruoli

Raimondo, classe 2004, ha totalizzato 9 presenze con i lagunari, tutte a gara in corso, e a dicembre è rimasto fuori per un problema di sovraccarico al bicipite femorale sinistro. Tanto che è tornato ad allenarsi solo ieri pomeriggio con la squadra di Eusebio di Francesco. Piace anche al Modena, club dove potrebbe avere più chance di fare il titolare. Nella passata stagione ha segnato 9 gol con la maglia della Ternana. C’è da dire che il Pisa al momento un vice Lind ce l’ha ed è Nicholas Bonfanti ma dai primi rumors di mercato il giocatore potrebbe andare via in prestito.

Il Mantova resta in pole position. In difesa il Pisa potrebbe fare un’operazione dalla serie C, ma non nella prima parte di mercato. I nerazzurri infatti seguono con interesse il difensore del Monopoli Antony Angileri. Si tratta di un classe 2001 che sta facendo un ottimo campionato, 16 presenze e 2 gol, con i pugliesi che sono sorprendentemente secondi in classifica nel girone C a due punti dal Benevento capolista. Il Monopoli non vuole svendere ma di fronte ad offerte importanti il giocatore può partire. Angileri può fare il braccetto sia a destra che a sinistra ed è abituato alla difesa a tre. In difesa il classe 2005 Francesco Coppola, 16 presenze e 3 reti in C alla Vis Pesaro dove è in prestito, potrebbe giocare in B. La Reggiana è interessata a prenderlo in prestito ma il Pisa vuole garanzie di vederlo giocare con continuità. Se non sarà così resterà a Pesaro. Intanto tra i giocatori fuori rosa dall’estate c’è Davide Di Quinzio che potrebbe andare in prestito al Pavia in serie C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La tragedia

Aulla, schianto in autostrada: muore un 44enne

Sportello legale