In aula
Antognoli, Ficini e Di Ciolo dirigenti sportivi stellati a Pisa
Assegnate dal Coni le benemerenze: festeggia l’Ansmes provinciale
PISA. In occasione del Consiglio Nazionale del Coni del 23 febbraio scorso, sono state assegnate le benemerenze per l’anno 2021 a quegli sportivi che abbiano lungamente e con impegno onorato lo Sport nel nostro Paese.
«Con vivo compiacimento abbiamo appreso che tre noti sportivi pisani hanno conseguito questi ulteriori prestigiosi riconoscimenti che arricchiscono il già ricco palmares del Comitato provinciale pisano dell’Ansmes (Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo)», commenta il presidente Michele D’Alascio.
Paolo Antognoli, “Stella d’oro” Coni al merito sportivo,è uno storico e prestigioso dirigente della Federtennis, che ha iniziato la lunga e luminosa attività sin dal 1978 presso il Tennis Club Pisa. Giudice Arbitro dal 1972, è stato componente del comitato direttivo dell’Istituto Superiore di formazione (Scuola nazionale Maestri, presidente del comitato provinciale e poi di quello regionale della Fit di cui è ora presidente onorario, ed è componente del Comitato direttivo dell’istituto superiore formazione Fit. Stella di Bronzo Coni nel 2001 e Stella d’Argento Coni nel 2013.
Pier Luigi Ficini “Stella d’Argento” Coni al merito sportivo è dirigente sportivo in varie società dilettantistiche fra cui il “San Martino” dove contribuisce a lanciare nel mondo professionistico Marco Tardelli. Termina l’attività dirigenziale come segretario del settore giovanile del Pisa Calcio. Iscritto all’Unvs Sezione “G. Giagnoni” di Pisa dal 1976 ne diventa prima segretario e poi presidente. Nel 2017 la dirigenza nazionale Unvs lo nomina coordinatore nazionale della Consulta dello sport. Stella di bronzo al merito sportivo Coni nel 2016. Distintivo d’Argento Unvs 2006 e successivamente distintivo d’onore della stessa Benemerita del Coni nel 2021, a coronamento di questa lusinghiera attività dirigenziale, viene eletto nel Consiglio direttivo nazionale Unvs.
Alessandro Di Ciolo stella di bronzo coni al merito sportivo, attualmente è delegato provinciale Cip (Comitato italiano paralimpico) . Responsabile del settore disabili e ds presso il Csp “Antonio Di Ciolo”. Docente universitario dal 2006 e Responsabile del corso “Sport ed handicap” Unipi (Scienze Motorie), è stato docente nelle scuole medie e superiori. Maestro di scherma; arbitro internazionale dal 1981 ha partecipato alle Olimpiadi di Seul e Barcellona, ai Mondiali del 1989, ai Giochi Balcanici, ai Giochi del Mediterraneo; già membro della Commissione Arbitri Fis, è autore di vari progetti sportivi su disabilità e inclusione. Il Comune di Pisa lo ha eletto Garante della disabilità. © RIPRODUZIONE RISERVATA