Playoff, la corsa alla Serie A inizia il 26 maggio. Ecco tutte le date e il regolamento
La Lega ha deliberato le date degli spareggi, oltre a quella dell’inizio del torneo della prossima stagione: si partirà il 19 agosto 2023
PISA. Tranne che per le due prime classificate, che già sabato 13 maggio festeggeranno la serie A, la grande rincorsa alla promozione inizierà venerdì 26 maggio e coinvolgerà 6 formazioni, per concludersi domenica 11 giugno. L’assemblea di Lega Serie B a Milano ha deliberato mercoledì 22 febbraio le date di playoff (e dei playout), oltre alla data di inizio del torneo della prossima stagione prevista per il 19 agosto 2023: eccole nel dettaglio.
Spareggi promozione
I playoff inizieranno col Turno preliminare (gara unica) venerdì 26 maggio (6ª vs 7ª) e sabato 27 maggio (5ª vs 8ª).
Semifinali di andata lunedì 29 maggio (6ª o 7ª vs 3ª), martedì 30 maggio - (5ª o 8ª vs 4ª), semifinali di ritorno venerdì 2 giugno - (3ª vs 6ª o 7ª) e sabato 3 giugno - (4ª vs 5ª o 8ª). Finale (andata e ritorno) giovedì 8 e domenica 11 giugno.
Spareggi salvezza
Gara di andata giovedì 25 maggio (17ª vs 16ª), gara di ritorno giovedì 1 giugno). Niente playout però se la quartultima stacca la quintultima di almeno 5 punti. Le ultime tre classificate retrocefono direttamente in serie C.
Le regole
La disputa dei playoff avviene tra le squadre classificate dalla 3ª all'8ª posizione. Solo in un caso non si disputano i playoff: quando il distacco di punti tra la 3ª e la 4ª classificata è di almeno quindici punti (oggi è... zero).
Accedono al turno preliminare le squadre classificate dalla 5ª all'8ª posizione: la 5ª si scontra con l'8ª e la 6ª si scontra con la 7ª; è prevista una sola partita in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato e in caso di parità alla fine della gara, si disputano i tempi supplementari; in caso di ulteriore parità al 120', va in semifinale la squadra meglio piazzata in campionato.
Accedono invece direttamente alla semifinale la 3ª e la 4ª classificata, e incontrano le due che hanno superato il turno preliminare: la terza affronta la vincitrice dell'incontro fra la 6ª e la 7ª del turno preliminare, la quarta affronta la vincitrice dell’altropreliminare. Alle semifinali si disputano partite di andata e ritorno e in caso di parità al 90' del match di ritorno, va in finale la squadra meglio classificata in campionato, senza supplementari.
In finale si disputano una partita di andata ed una di ritorno: in caso di parità complessiva dopo 180', viene promossa in Serie A la squadra meglio piazzata in campionato; solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il campionato a pari punti, si disputano supplementari ed eventualmente i rigori. Sia in semifinale che in finale non viene applicata la regola dei gol in trasferta.
L’assemblea
Ieri il presidente Mauro Balata ha ribadito insieme a tutte le associate il sostegno all’iniziativa promossa dall’Agcom contro gli IPTV pirata che trasmettono partite live in modo illecito: «Auspichiamo un forte sostegno da parte del Governo a questa iniziativa dell’AgCom per contrastare un’azione criminale che sottrae risorse economiche e umane al mondo del calcio» ha detto lo stesso Balata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA