Il Tirreno

Pisa

Pisa calcio
Verso Perugia

Pisa, D’Angelo ricompone il mosaico. Rientrano De Vitis e Masucci

di Andrea Chiavacci

	Porte aperte anche ieri pomeriggio ai campi di San Piero con selfie, autografi, voglia di sorridere e di ritrovare una serenità perduta (foto ufficio stampa Pisa Sc)
Porte aperte anche ieri pomeriggio ai campi di San Piero con selfie, autografi, voglia di sorridere e di ritrovare una serenità perduta (foto ufficio stampa Pisa Sc)

Resta in dubbio Torregrossa che continua ad allenarsi in modo differenziato. In campo anche Cohen che aspetta la definizione della cessione al Maccabi

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. L’operazione riparten- za funziona. Almeno per quanto riguarda la compat- tezza dell’ambiente che aspetta con trepidazione la risposta sul campo sabato 1 ottobre a Perugia. Sono già 700 i biglietti venduti ai pisa- ni nel settore ospiti del Curi. Mentre questi tifosi davano al caccia al biglietto, oltre 250 persone si sono ritrovate al sole di San Piero a Grado. Porte aperte anche ieri po- meriggio con selfie, autogra- fi, voglia di sorridere e di ri- trovare una serenità perdu- ta. Tutti stretti intorno a Lu- ca D’Angelo che appena si av- vicina a prendere un pallo- ne, a due passi dalle transen- ne che dividono i tifosi dal campo, riceve tantissimi ap- plausi. La buona notizia è che si sono allenati in grup- po Alessandro De Vitis, Li- sandru Tramoni e Gaetano Masucci che quindi dovreb- bero essere a disposizione per sabato. Resta in dubbio Ernesto Torregrossa, che ieri ha continuato a svolgere un lavoro specifico. Ma c’è co- munque fiducia per la sua convocazione. A San Piero c’era anche Yo- natan Cohen. La società è sempre in trattativa per il suo ritorno al Maccabi Tel Aviv, ma non c’è ancora l’in- tesa economica. Il mercato in Israele chiude domani e quindi il club dove Cohen è cresciuto deve fare in fretta. Intanto oggi pomeriggio, a parte Hermannsson che è impegnato stasera in Alba- nia-Islanda e torna domani, sono attesi al campo di alle- namento tutti i nazionali im- pegnati in Nations League: Ionita, che però salterà Peru- gia per squalifica, Nagy, Ma- rin e Rus. Rientra oggi anche Simone Canestrelli, che ieri ha giocato mezzora nell’ami- chevole che l’Italia Under 21 ha pareggiato per 1-1 a Pesca- ra con il Giappone. In campo il Pisa ha lavora- to molto con il pallone. Pri- ma Taddei ha curato la parte tecnica, poi la seconda parte dell’allenamento è stata de- dicata agli schemi di attacco e difesa facendo un po’ le pro- ve generali per Perugia an- che se mancavano i sei Na- zionali. A San Piero c’erano cinque ragazzi della Primave- ra e Robert Gucher che si è al- lenato con grande impegno pur essendo da tempo fuori lista. Si gioca a buon ritmo e si tira anche tanto in porta da fuori area. Cosa che è un po’ mancata negli ultimi tempi. Il primo Pisa del D’Angelo se- condo potrebbe puntare sul 4-2-3-1. Il tecnico però deci- derà all’ultimo istante dopo aver valutato la condizione dei giocatori di ritorno dagli impegni internazionali. Per Perugia si potrebbe ipotizzare una difesa a quat- tro con Arturo Calabresi, Her- mannsson, il giocatore che in quel ruolo D’Angelo cono- sce meglio, Federico Barba e Pietro Beruatto. Se Marin e Nagy sono al top toccherà lo- ro posizionarsi davanti alla difesa. Infine spazio ai brevi- linei dietro all’unica punta Ettore Gliozzi. Con Morutan favorito a destra, Giuseppe Mastinu in posizione centra- le e Matteo Tramoni a sini- stra. Senza dimenticare Giu- seppe Sibilli, che può copri- re più ruoli davanti ed è ap- parso in buona condizione. È presto però perché ci sono ancora tanti allenamenti pri- ma di Perugia. Tutti però a porte chiuse. La squadra tor- na in campo oggi, mattina e pomeriggio, domani e giove- dì, poi la rifinitura di venerdì all’Arena prima della parten- za per l’Umbria. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Sanità

Firenze, bimba di quasi 2 anni ingerisce una pila: salvata al Meyer. È il quarto caso in poche settimane

Sportello legale