PISA. Si è svolta sulle Piagge la sesta edizione del torneo di bocce (specialità petanque) di Sant’Ubaldo, organizzato dall’Asd Pisa Bocce: era anche l’ultima prova del circuito regionale di Petanque organizzato dalla Federazione Italiana Bocce Toscana.
La prova singolare vede prevalere, un po’ a sorpresa, il giocatore di “casa” Sandro Giannelli che, dopo un inizio altalenante e una fase di ripescaggio negli ottavi di finale, supera i più quotati Antonio Del Carlo (Asd Pisa Bocce) nei quarti di finale e Stefano Bartoloni (U. S. Affrico) in semifinale. La finalissima lo vede opporsi al campione italiano di cat. D in carica, il genovese Marco Biggi (Us Affrico)e Giannelli con un’altra gara perfetta vince meritatamente il torneo.
Nella prova a coppie sono rispettati i pronostici della vigilia con le coppie formate da Malik Fall e dal portacolori del Pisa Bocce Liborio Pittà che arrivano a giocarsi la finale del torneo contro la coppia fiorentina dell’Us Affrico formata da Marco Biggi e Bruno Giannini.
Grazie alle accostate dell’esperto giocatore pisano e alle bellissime bocciate del campione senegalese, i primi hanno la meglio e, con pieno merito, mettono il loro sigillo nel trofeo di S. Ubaldo che ancora mancava nella bacheca di Fall, amico e abitudinario frequentatore degli appuntamenti della petanque in terra toscana.
Terza la coppia dell’Asd Pisa Bocce formata da Carlo Lazzeroni e Antonio Del Carlo e ottimo quarto posto per Gianluca Bertelli e Claudia Sargentini, alla prima esperienza in un torneo ufficiale. Per quanto riguarda il piazzamento dei giocatori dell’Asd Pisa Bocce nel circuito regionale, molto bene il giovane riparbellino Samuele Franchi che chiude al terzo posto finale nella prova singolare. Per le coppie sono ancora le giovani promesse della petanque toscana, Samuele Franchi e Pietro Marranchelli a mettersi in mostra per i coloro rossocrociati, conquistando il terzo posto finale nel circuito.
Questi i dodici partecipanti di Pisa Bocce al torneo: Antonio Del Carlo, Paolo Duè, Italo Di Ruscio, Mario Di Ruscio, Samuele Franchi, Paolo Giachetti, Sandro Giannelli, Carlo Lazzeroni, Giovan Battista Marranchelli, Liborio Pittà, Lorenzo Ragona, Claudia Sargentini.