Tutto Simoni da Baglioni ad Anconetani
Presentata la biografia in Sala delle Baleari «Auguro a Gattuso di portare il Pisa in A»
PISA. «Auguro a Gattuso di portare il Pisa in serie A, ha una squadra di bravi ragazzi, magari facessero qualche gol in più». Lo ha detto Gigi Simoni durante la presentazione della sua biografia dal titolo “Simoni si nasce-Tre vite per il calcio” scritto da tre giornalisti: Rudi Ghedini, Luca Tronchetti (redattore del Tirreno) e Luca Carmignani. Un Gigi gentleman, un Gigi che dovrebbe essere fatto baronetto, un Gigi che ricorda Pisa, il Pisa e Romeo Anconetani, è questo il ritratto che emerge dal libro. «Anconetani è stato il mio presidente, ci ho litigato, ma le nostri liti iniziavano con offese per poi placarsi in risate a cena». Ad Anconetani, Simoni deve la notorietà, il lancio nel mondo del calcio che conta (lo ammette lui stesso) e qualche altra cosa in più. «Ho portato con me il metodo Anconetani che era fatto di sostanza, di forti motivazioni da trasmettere a chi ti sta attorno». E chi gli stava attorno a Gigi, che ha allenato 609 giocatori, ha fatto 1.100 panchine, 11 promozioni e giocato 186 partite in serie A? «Tutti mi chiedevano perché dopo 62 anni passati nel mondo del calcio non scrivessi una biografia. Non l’ho mai fatto perché non ho manie di grandezza, finchè, vista l’insistenza della gente, mi sono consultato con mia moglie».
Tutto facile, tutto in discesa. No, perché Gigi è di poche e misurate parole scritte o verbali. «All’inizio i tre giornalisti non li ascoltavo, ma poi il loro entusiasmo mi ha trascinato e mi ha fatto scoprire una seconda carriera, la prima l’avevo dimenticata». Tronchetti, uno degli autori, ricorda il legame di Simoni con Claudio Baglioni che ha scritto nella prefazione: «Lui non voleva cambiare il mondo e neanche il mondo è riuscito a cambiare lui». Spiega Tronchetti: «Baglioni era romanista, voleva allenarsi a Tor di Quinto, Gigi allenava la Lazio, ma permise al grande cantautore di allenarsi lì, a pochi passi dai laziali ed ovviamente dopo poco finirono a pranzare». Carmignani aggiunge: «Pensavo di conoscere bene Simoni sia perché ho vissuto gli anni d’oro di Gigi a Pisa che quando è passato all’Inter. Ma in realtà ciò che emerge dal libro è che Gigi è un gigante e vi invito a leggerlo perché uscirà fuori un mister inedito, un uomo che anche nei momenti degli esoneri è riuscito a mantenere buoni rapporti con tutti».
Alberto Cerruti, firma della Gazzetta dello Sport, aggiunge: «Il libro è scritto con entusiasmo ed amore, il titolo è trascinante di questa opera che è una vera enciclopedia del calcio dalla A di Albertosi alla Z di Zanetti che segnò l’ultimo gol della sua Inter». Il sindaco Marco Filippeschi dice: «Il libro ripercorre la storia dello sport più amato ed è una vita che passa per Pisa città che crea passioni, legami, intrecci e storie». L’assessore Salvatore Sanzo conclude così: «Ci volevano tre giornalisti per raccontare una grande carriera fatta di gesti, fatti e parole di un uomo perbene». Alla presentazione c’era anche Gennaro Gattuso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA