Il Tirreno

Pisa

Antidroga

Pisa, spaccio alla stazione: arrestato un 30enne. Decisive le segnalazioni dei residenti

di Redazione Pisa
Pisa, spaccio alla stazione: arrestato un 30enne. Decisive le segnalazioni dei residenti

Sequestrati 13 involucri di cocaina, 2660 euro in contanti e un monopattino con cui lo spacciatore consegnava gli stupefacenti

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. I residenti di via Cattaneo avevano segnalato nei giorni precedenti. Da lì i controlli antidroga della Guardia di Finanza di Pisa (con l’ausilio delle unità cinofile), che hanno portato all’arresto per spaccio di un trentenne. Tutto è partito coi finanzieri del comando provinciale che hanno notato un individuo uscire dal portone del proprio condominio e salire, con fare accorto, su un monopattino. Pedinato, il soggetto si è diretto nei pressi della stazione centrale di Pisa dove, dopo essersi incontrato con un uomo, rapidamente gli ha consegnato un involucro ricevendo in cambio una banconota.

Considerato si potesse trattare di una cessione di sostanze stupefacenti, i finanzieri hanno bloccato prontamente i due soggetti e hanno appurato che l’oggetto dello scambio era un involucro contenente mezzo grammo di cocaina. Le successive perquisizioni personali e domiciliari hanno consentito di rinvenire e sequestrare ulteriori 13 involucri contenenti, complessivamente, 7 grammi e mezzo di cocaina nonché banconote di vario taglio, pari a 2.660 euro, quali provento di reato.

Lo spacciatore, un trentenne originario della Tunisia, con regolare permesso di soggiorno, gravato da specifici precedenti, è stato arrestato. Su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa, è stato poi sottoposto a giudizio per direttissima all’esito del quale è stato disposta nei suoi confronti la custodia cautelare nel carcere “Don Bosco”. L’acquirente della sostanza stupefacente, un quarantenne, è stato segnalato alla locale Prefettura.

Se ne parla adesso
Il processo

Maltrattamenti alla Stella Maris: 10 condanne e 5 assoluzioni – I nomi. I genitori: «Sentenza che porta altro dolore»

di Lorenzo Carducci
La classifica