Il Tirreno

Pisa

Apoteosi nerazzurrA

Pisa, festa all’Arena da tutto esaurito e in serata il giro con il bus scoperto. Il programma completo e gli orari

di Andrea Chiavacci
La coreografia venerdì sera (foto Stick)
La coreografia venerdì sera (foto Stick)

Polverizzati i biglietti: 12mila allo stadio e gli spettacoli partono già nel pomeriggio di sabato 10 maggio

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. La voglia di fare festa e tributare il meritato applauso al Pisa promosso in A è davvero incontenibile. Sono infatti durati appena dieci minuti i poco più di settemila biglietti, a titolo gratuito, a disposizione per la festa promozione in programma oggi all'Arena. I 4.939 abbonati entreranno con la tessera del campionato 2024-2025. Nei vari punti vendita ci sono state un po' di file ma con la possibilità di prendere il posto online è stata un'autentica lotta a colpi di click. In totale saranno quindi circa 12mila i tifosi presenti nello storico stadio pisano.

Il programma e i dettagli

Alle 16 di oggi, sabato 10 maggio, si apriranno i cancelli dell'Arena, sarà aperta anche la Curva Sud, e alle 16,30 inizieranno i primi spettacoli. C'è un po' di riserbo su chi esibirà sul palco. Sono attesi ospiti illustri. Tra le 17,30 e le 18, ma ovviamente è tutto in divenire, ci sarà il momento più atteso: capitan Antonio Caracciolo riceverà dal presidente della Lega B Paolo Bedin e dalla Managing director Bkt Europa Lucia Salmaso la Coppa Nexus per la promozione in serie A e la alzerà al cielo. La società nerazzurra si è raccomandata in questi giorni con il pubblico che sarà presente allo stadio di mantenere un comportamento corretto e di evitare l’invasione di campo. Come avvenuto domenica scorsa all’arrivo della squadra di Inzaghi da Bari. Sarà bello godersi il giro di campo.

Dopo la festa allo stadio la squadra attenderà che si riempiano i lungarni per iniziare il giro con il pullman scoperto. Come da tradizione quando si raggiungono questi traguardi. Si dovrebbe partire intorno alle 20,30. Sarà bellissimo vedere l'abbraccio di una città intera ad una squadra protagonista di una stagione fantastica. Insomma, questa notte è attesa da 35 anni, ultima promozione in A nel 1989-90, ed è normale che nessuna se la vorrà perdere. Soprattutto quelli che vivono questa squadra come una seconda pelle e sono andati a seguirla ovunque. Dai campi dell'Eccellenza o della serie D fino all'Olimpico e San Siro. Per tanti questi stadi mito del calcio italiano rappresenteranno una novità dal prossimo anno.

Intanto i premi sono ormai un'abitudine per i nerazzurri e ieri sera prima della partita con il Sudtirol è stato conferito al Pisa sporting club il massimo riconoscimento da parte del consiglio regionale della toscana, ovvero il gonfalone d'Argento. Una proposta di Antonio Mazzeo, presidente del consiglio regionale, subito accolta dall’Ufficio di presidenza. Il riconoscimento è stato consegnato da Mazzeo al presidente del Pisa Sporting Club Giuseppe Corrado e al patron Knaster prima del fischio di inizio della gara con il Sudtirol. Ad accompagnare il presidente Mazzeo una delegazione dell’Assemblea legislativa composta dai consiglieri regionali Andrea Pieroni, Diego Petrucci ed Elena Meini. Il Gonfalone d’Argento viene conferito a persone, enti o associazioni che si sono particolarmente distinti nel campo sociale, culturale, sportivo o umanitario. Diventando un esempio da seguire per la comunità della nostra regione.

Dopo la festa di stasera l'Arena sarà di nuovo sold-out anche per Pisa-Cremonese di martedì 13 maggio alle 20,30. Ultima giornata di un campionato da incorniciare.
 

Primo piano
L’episodio

Lucca, spuntano cartelloni e scritte choc in biblioteca. Il sindaco: «Oltraggiata la memoria della tragedia delle foibe»

Sani e Belli