Il Tirreno

Pisa

Criminalità

Pisa, giovane dipendente di un ristorante aggredita per strada a fine turno


	Una strada buia (foto di repertorio)
Una strada buia (foto di repertorio)

La 27enne stava raggiungendo la sua auto quando è stata colpita nel tentativo di sottrarle oggetti di valore e denaro. Confcommercio lancia l’allarme sicurezza

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Nella notte di lunedì 30 dicembre, una giovane dipendente del ristorante "La Pergoletta" a Pisa è stata aggredita da un malvivente mentre si dirigeva verso la sua auto al termine del turno. A darne notizia è Confcommercio Pisa che lancia un allarme sicurezza. 

La ragazza, di 27 anni, è stata colpita durante un tentativo di rapina, con il tentativo di sottrarle oggetti di valore o denaro. L'episodio ha suscitato grande preoccupazione, non solo per il trauma subito dalla vittima, ma anche per la sicurezza delle aree circostanti. 

«E' inaccettabile che i nostri ospiti e le nostre strutture siano esposti a tali rischi, come imprenditori locali ci impegniamo in ogni modo per garantire un ambiente sicuro», commenta Daniela Petraglia, Presidente Confristoranti Confcommercio Pisa. «Questo è solo uno dei tanti episodi che denunciamo da tempo. La mancanza di illuminazione adeguata, su cui abbiamo più volte sollecitato l'intervento dell'amministrazione, e la scarsa presenza di sorveglianza non riguardano solo la mia attività, ma interessano tutta l'area della città. Tutti questi fattori favoriscono il verificarsi di furti e rapine».

Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, commenta l'accaduto evidenziando la crescente frequenza di simili episodi criminali: «Questi episodi di criminalità sono purtroppo troppo frequenti. La sicurezza delle persone che lavorano e vivono in città deve essere una priorità assoluta. Non possiamo ignorare la necessità di un rafforzamento della vigilanza, soprattutto nelle aree centrali e nei dintorni dei locali pubblici. È indispensabile che istituzioni e forze dell’ordine collaborino per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire tali episodi».

Primo piano
La storia

Irene, mamma dopo la chemioterapia: «L’arrivo di Dante una gioia infinita, alle donne dico di non arrendersi»

di Sabrina Chiellini
Sportello legale