Il Tirreno

Pisa

Mobilità sostenibile

Pisa, altri sei chilometri di piste ciclabili: via Brennero raddoppia

di Francesco Loi
Pisa, altri sei chilometri di piste ciclabili: via Brennero raddoppia

Approvati i progetti esecutivi per un costo di 1,3 milioni. L’obiettivo è collegare poli universitari e stazioni ferroviarie

28 ottobre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Altri sei chilometri di piste ciclabili in città, tra lavori da poco iniziati e altri che partiranno nelle prossime settimane. L’ultimo gruppo di interventi, per un importo di circa 1,3 milioni di euro, riguarda in particolare la zona di Ingegneria e il quartiere di Porta a Lucca, dove spicca la particolarità del raddoppio della ciclabile lungo via del Brennero.

Il Comune ha approvato il progetto esecutivo (più il via libera alle procedure di appalto) per il rafforzamento della mobilità ciclistica con l’obiettivo di collegare i poli universitari alle stazioni ferroviarie e anche i comuni limitrofi (in questo caso San Giuliano). I fondi arrivano dal Pnrr.

I tratti di pista ciclabile saranno realizzati in via di Gello (tra il confine con San Giuliano e via Falcone), via Andrea Pisano (tra via Gabba e via Niccoli), via Ranuccio Bianchi Bandinelli, via Niccoli, via Consani, via Abramo Giuseppe Pardo Roques, largo Duca d’Aosta, via Mino Rosi, via del Brennero (tra largo San Zeno e via Bianchi) e via Giunta Pisano.

Concorrono al raggiungimento del target dei 6 km i progetti (che fanno parte del medesimo finanziamento) per la realizzazione del nuovo percorso della pista ciclabile del Trammino, da via Viaccia all’intersezione con via Livornese (in corso) e il nuovo tratto ciclabile di via Contessa Matilde fino a via San Ranierino (in corso). Della stessa partita anche il tratto Cep-via Aurelia (avviato nei giorni scorsi) e il tratto Cnr-via Matteucci (anche in questo caso il cantiere è attivo da poco). Già realizzata invece la ciclovia di collegamento tra la Stazione e le sedi universitarie di via Bonanno.

Riguardo al tratto di pista ciclabile da realizzare nel tratto di via del Brennero compreso tra largo San Zeno e via Bianchi, lo stato attuale è quello di una strada larga 9,5 metri con una corsia per senso di marcia.

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale unidirezionale in sede propria, di larghezza pari a 2 metri, che sostituirà il marciapiede esistente sul lato sinistro della carreggiata muovendosi in direzione est-ovest: in questo modo la nuova pista ciclopedonale procederà da Porta a Lucca a largo San Zeno ricollegandosi a quelle esistenti nei pressi delle mura.

L’intervento comprende anche «la rifunzionalizzazione – si legge nelle relazioni tecniche comunali – della pista ciclabile bidirezionale esistente in sede promiscua su via del Brennero sul lato destro della carreggiata: tale pista ciclabile diventerà una corsia ciclabile monodirezionale nel senso di percorrenza dei veicoli». Queste piste si andranno a ricongiungere con quelle di via Contessa Matilde e via San Zeno, completando i collegamenti con i poli universitari e la Stazione di Pisa San Rossore.
 

Gli aggiornamenti
L’allerta meteo

Maltempo, in Toscana vento forte e onde alte 4 metri: allagamenti e alberi caduti. Livorno: distrutto il “gabbione” dei Pancaldi – Video