Pisa, Marina invasa dalla mareggiata: sassi in strada e cittadini infuriati. Il sindaco sul posto
Le forti raffiche di Libeccio hanno alzato le onde e mandato sott’acqua il litorale
PISA. Il libeccio soffia. E Marina di Pisa finisce sott’acqua. Nella serata di venerdì 27 ottobre il litorale pisano è stato invaso dalle onde del mare che hanno raggiunto diversi metri di altezza. Oltre ai disagi legati agli allagamenti si registrano criticità per la presenza sull’asfalto dei sassi della spiaggia, che il vento ha spazzato via dalla loro sede originale.
IL SINDACO SUL POSTO
Poco prima delle 23 si è presentato sul posto il sindaco di Pisa, Michele Conti, che ha descritto la difficile situazione di Marina attraverso un post sul proprio profilo Facebook.
«Sono andato di persona a Marina di Pisa dove i sassi hanno invaso di nuovo il lungomare. La protezione civile comunale è sul posto, la situazione è monitorata. La strada sarà liberata e riaperta appena sarà possibile, ma i Marinesi sono sono giustamente arrabbiati. La Regione deve trovare una soluzione definitiva e investire le risorse necessarie per impedire, una volta per tutte, che a ogni mareggiata si ripeta il solito annoso disagio».
LA RABBIA DELLA GENTE
I cittadini di Marina di Pisa sono infuriati. Da anni ad ogni mareggiata i sassi della spiaggia vengono “sparati” dal vento sulla strada, causando danni e impedendo la circolazione. Una situazione pericolosa che fa infuriare i residenti ma che, ad oggi, non è ancora stata risolta.
ANTONIO MAZZEO: ORA SERVE IMPEGNO CONCRETO
Sul caso anche l’intervento di Antonio Mazzeo: «Ancora una volta una mareggiata (prevista con allerta gialla) ha flagellato Marina di Pisa e scaraventato la ghiaia sulla strada. È tempo di fare ciascuno la propria parte. Il litorale pisano merita che tutti, a partire dal Comune e dalla Regione, siano impegnati a tutelarlo e valorizzarlo. Basta polemiche. Serve impegno concreto».