Pisa

iniziative

Campagna contro i “Daspo di piazza”

Campagna contro i “Daspo di piazza”

Sei procedimenti in corso dopo la manifestazione anti-Lega

26 gennaio 2016
2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Venerdì 29, alle 21, al circolo Arci Pisanello (via Marsala 2) sarà presentata la campagna “No Daspo di piazza - La libertà non si diffida”. All'inizio di gennaio, ricordano gli organizzatori, la questura di Pisa ha avviato sei procedimenti che porteranno al Daspo per altrettante persone, con il conseguente divieto di frequentare lo stadio e assistere a eventi sportivi. «Queste persone sono "colpevoli" di aver partecipato a una manifestazione contro la Lega il 14 novembre, ma fino a ora non è pervenuta alcuna denuncia. Siamo di fronte a un uso innovativo della diffida, utilizzata in questo caso in riferimento a eventi totalmente slegati dal mondo del tifo o dello sport; in particolare è la prima volta in Italia che vengono avviati questi procedimenti per un corteo».

Da subito, ricordano ancora i promotori dell’iniziativa, «numerose voci si sono sollevate contro questi procedimenti; da una parte è stata evidenziata l'insensatezza: si impone un divieto legato allo sport in seguito a fatti di tutt'altro tipo. Ma soprattutto è sotto gli occhi di tutti come questo possa costituire un pericoloso precedente nelle limitazioni delle libertà personali: se oggi si limita la libertà di frequentare eventi sportivi a seguito di un corteo, domani potrebbe essere per uno sciopero, un'occupazione studentesca, un picchetto contro gli sfratti, o per qualsiasi atto considerato come turbativo dell'ordine pubblico da parte della questura!».

Di qui l’idea di dare vita a un percorso di opposizione «a questi provvedimenti illegittimi e incostituzionali, utilizzando sia gli strumenti dei ricorsi legali, sia l'informazione e la comunicazione per mobilitare l'opinione pubblica sull'accaduto».

Sarà presente all'incontro l’avvocato Tiziano Checcoli; saranno inoltre presentate le iniziative di solidarietà fino a ora in programma e raccolte idee e contributi per il buon proseguimento della campagna, con l'obiettivo del ritiro di questi sei provvedimenti.

Primo piano
L’annuncio

Nobel per la Medicina, il premio a Katalin Karikò e a Drew Weissman per gli studi sui vaccini anti-Covid – Video