Dalla pubblicazione dei primi e-book al successo inatteso
Simona Fruzzetti ha firmato un contratto con Piemme, casa editrice con cui è uscito il suo terzo romanzo, una storia d’amore basata sull’umorismo
PISA. Chissà, forse il suo prossimo libro Simona Fruzzetti lo potrebbe scrivere ispirandosi alla sua storia. Appassionata di libri e scrittura, si autopubblica sul web. Dà in pasto ai suoi lettori 2.0 storie di donne tormentate. Col romanzo "Il male minore" nella classifica Amazon della narrativa contemporanea per mezza giornata supera addirittura "ZeroZeroZero" di Roberto Saviano (è accaduto davvero). Il suo secondo romanzo "Chiudo gli occhi" è un thriller rimasto per mesi fra i primi venti nella classifica di Amazon (è accaduto davvero). Questo continuo stare fra i primi, ha allertato l'attenzione e la curiosità delle grandi case editrici come la Piemme del gruppo Mondadori. Fino a quando arriva la telefonata come in un classico film di Hollywood: «I suoi libri ci piacciono, vuol fare parte della nostra squadra?». Detto e fatto, Simona Fruzzetti firma un contratto e il suo terzo e-book esce con Piemme (è accaduto davvero).
Simona Fruzzetti ora sta scrivendo il quarto romanzo: «devo rispettare gli impegni sottoscritti con la casa editrice», dice mentre la sua vita scorre fra gli impegni di casa e famigliari: vive a San Martino Ulmiano con marito, figlia e un gatto obeso. Ma non solo: «Due volte la settimana lavoro in una rosticceria a Pisa».
E sulle storie d’amore che scrive rivela: «Non mi piacciono le storie sdolcinate, mi piacciono i risvolti ironici, l’intento è divertire, raccontare la vita attraverso ciò che di originale e inatteso può accadere».
Il libro che ora lancia la scrittrice pisana nel panorama nazionale s'intitola "Mi piaci, ti sposo" e si basa proprio su aspetti umoristici e inaspettati. La storia, come si legge nella nota della Piemme, ruota intorno a una domanda. Cosa succede se una donna sogna l'abito bianco, il marito perfetto e il matrimonio da favola senza avere uno straccio di fidanzato? La protagonista è Alice, contabile trentaduenne, imbranata e sognatrice, che si è messa in testa di trovare l'uomo perfetto. Alice colleziona una variopinta sequenza di delusioni. Finché, grazie a un equivoco madornale, nel tentativo di cogliere l'occasione per dare una svolta alla sua vita, si caccia in un pasticcio in cui a farne le spese non è solo lei, ma anche Leonardo, un giovane alto, bello e con un fiuto eccezionale per le ragazze portatrici di guai. Supportata da Anita, badante russa saggia, pugnace ed esperta di proverbi, Alice si trova a dover rimediare al misfatto con la compagnia forzata di Leonardo.