confcommercio

Giovani e geniali Pisani concorrenti anche della Nasa

Giovani e geniali Pisani concorrenti anche della Nasa

PISA. La Confcommercio Pisa ha assegnato ieri gli “Oscar” dell’VIII edizione del Premio Giovani imprenditori. Ecco i vincitori. Pitom, azienda start up del Polo Tecnologico di Cascina, nasce nel 2011...

24 novembre 2012
3 MINUTI DI LETTURA





PISA. La Confcommercio Pisa ha assegnato ieri gli “Oscar” dell’VIII edizione del Premio Giovani imprenditori. Ecco i vincitori.

Pitom, azienda start up del Polo Tecnologico di Cascina, nasce nel 2011 per volontà di due ricercatori della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa, Michele Franchi e Roberto Mati del gruppo di ricerca del professor Mario Innocenti. Poco più che trentenni hanno fondato questa azienda che si occupa di robotica mobile. In pratica progettano e realizzano autopiloti ovvero sistemi di controllo, guida e navigazione avanzati per veicoli aerei, marini e terrestri senza piloti. Nel campionario si evidenziano oggetti sofisticati come piShip, una una barcazione progettata per essere rapidamente utilizzabile in missioni di monitoraggio di laghi, fiumi e mari senza l'ausilio di operatori a bordo, ideale per zone inadatte alla presenza umana. Oppure piCopter, una famiglia di elicotteri completamente automatici, con capacità di volo e manovrabilità ineguagliabili, grazie ad una particolare tecnologia di bordo. “Il passaggio dall'università all'impresa non è sempre immediato - commenta Michele Franchi - e spesso uno dei limiti delle aziende che escono dall'università è la difficoltà nel trasformari in aziende commerciali. Noi, sin dall'inizio del nostro percorso, abbiamo cercato un approccio manageriale al mondo dell'impresa».

Linda Dimare è la giovane 32 enne titolare dell'azienda pisana Space Dynamics, fondata nel 2011 come spin off del gruppo di Meccanica Celeste dell'Università di Pisa. E' composta da un team di 8 ricercatori esperti nel settore dello spazio, con un alto livello formativo in matematica, fisica, astronomia e con una elevata specializzazione nella dinamica del volo, disegno di missione e informatica. La specialità dell'azienda è quella di determinare, con un sisitema di previsione accurato le orbite e l'impatto degli asteroidi sul nostro pianeta, una attività che la Spacedys svolge quasi in esclusiva, se si considera che solo la Nasa fa previsioni simili. Clienti della società sono le agenzie spaziali, italiane ed europee e i laboratori aerospaziali. “Tra le molte attività in corso, mi preme sottolineare – aggiunge Linda - che a partire dal luglio 2012 collaboriamo insieme al gruppo di Meccanica Celeste dell'Università di Pisa all'esperimento di radio scienza della missione scientifica su Mercurio”.

Premiati inoltre: Sergio Capone Gioielli – Consolidata azienda di gioielleria e orologeria, con quattro punti vendita nel territorio provinciale: uno a Caprona, uno a Pontedera e due negozi a Pisa. Venti dipendenti, vanta l'esclusiva in provincia di Pisa di alcuni tra i brand più celebri del settore.

Domus Olea Toscana, è una giovane società di produzione e commercializzazione di cosmetici anti-invecchiamento ad alta performance, nata nell'ottobre del 2010 per volontà di due fratelli pisani Serena e Alessio Nizzoli. Il primo, ingegnere in Telecomunicazioni, la seconda laureata in Scienze agrarie.

E ancora: Valentina Ceccarelli, Acquamarina, centro benessere con sede a Calci; Mirko Dipaolantonio, ristorante pizzeria catering “Don Beta”, a Volterra; Christian Vivaldi e Maximiliano Ragghianti, Chrimax srl, di Pontedera, vendita abbigliamento, bigiotteria, accessori; Alfredo Piacentini, amministratore della See srl di Pisa, intermediazione prodotti energetici; Antonio Lo Re, AT Moving, con sede a Calambrone, mobilità ecologica; Veronica Grotta, La cittadella spa, con sede a Pontedera, ingrosso caffè. Il premio alla carriera è andato al Gruppo Forti, con sede a Montacchiello, settore costruzioni ed ecologia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’incidente

Marina di Bibbona, bambino di 4 anni rischia di annegare in piscina: è grave

Le iniziative