Il Tirreno

Calcio: Seconda categoria

Il Riotorto riparte con Federico Zeza in panchina. Luca Cioni dalla panchina alla scrivania: farà il diesse

Nicola Rinaldi

	Federico Zeza: guiderà il Riotorto in Seconda categoria
Federico Zeza: guiderà il Riotorto in Seconda categoria

La squadra è in allestimento, il presidente Alberto Romagnoli fissa la salvezza come obiettivo numero uno

2 MINUTI DI LETTURA





RIOTORTO. Il sodalizio giallorosso, proprio come cantava il “maestro” Franco Battiato, è quel centro di gravità permanente che ormai da più di cinque anni risiede in Seconda categoria girone F, con gli stessi obiettivi e con lo scheletro della rosa che non ha la benché minima idea di lasciare questi colori.

Il presidente del Riotorto, Alberto Romagnoli si dice fiducioso per la stagione che i suoi ragazzi dovranno affrontare, nonostante le difficoltà a livello societario vista l’addio del direttore sportivo Flavio Vanni che ha salutato la società ed è andato a Venturina.

La partenza del direttore sportivo, aggiunge Romagnoli, è un discorso concordato, quindi alla società sembrava giusto fargli vivere questa esperienza.

La salvezza da centrare il prima possibile rimane il principale obiettivo del Riotorto. Un traguardo che sia i giocatori, sia la società hanno ben fissato in mente. L’obiettivo è tagliarlo in in un modo più sereno rispetto all’annata precedente. La squadra allenata da Luca Cioni, infatti, riuscì a ottenere la salvezza sul filo di lana, sconfiggendo il palazzi Monteverdi negli spareggi playout.

Per cercare di raggiungere la salvezza la società giallorossa si è affidata a Federico Zeza, allenatore venturinese, con un roseo passato nel settore giovanile biancoceleste.

Zeza prenderà il posto del mister Luca Cioni (diventato direttore sportivo), che ha guidato la squadra nella passata stagione.

I giallorossi si affideranno ai gol di Matteo Caroti, poco da scrivere per lui, 18 gol in 14 partite nella scorsa stagione, aiutato da un Giacomo Petri che nonostante i pochi gol ha fornito prestazioni all’altezza.

La rosa rimane quella delle annate precedenti, con i baluardi Bertini, Lunardi e Tani, tanto per citarne alcuni, pronti a far battaglia al Tre Pini.

Per puntellare e rinforzare la squadra sono stati presi il portiere Botarelli dal Cecina (prestito), il difensore centrale Michelotti da Palazzi. Inoltre sono state confermate alcune situazioni di prestito, tra le quali quella relativa ad Alessandro Ciurli, mentre è stato acquistato a titolo definitivo Leonardo Bianchi. sempre in prestito dal Venturina arriverà Bucciantini.

Per quanto riguarda il mercato in uscita verrà definito nelle prossime settimane, spiega il presidente Romagnoli.

L’identità e lo spirito battagliero costruito negli anni permetteranno a questi ragazzi di affrontare un campionato non semplice, dato che tutte le compagini del girone si sono rinforzate.

In questo paesello di duemila persone o poco più si respira un’aria serena: la speranza è che questa serenità gli accompagni per tutta la stagione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli