Il Tirreno

Il lutto

Addio a Bianca Maria Sarno, la pittrice che ha scelto i colori dell'Elba per le sue tele

Addio a Bianca Maria Sarno, la pittrice che ha scelto i colori dell'Elba per le sue tele

Il Comune di Marciana commosso per la scomparsa della pittrice: «Ricorderemo la sua arte»

2 MINUTI DI LETTURA





MARCIANA. L’amministrazione comunale di Marciana partecipa «con profonda commozione» al cordoglio per la scomparsa di Bianca Maria Sarno, artista di grande sensibilità e talento, da anni legata in modo indissolubile al nostro territorio.

Sarno era cittadina onoraria del Comune di Marciana. «Ha scelto l’Isola d’Elba ed in particolare Patresi, come patria d’elezione, trovando nella bellezza autentica di questi luoghi la fonte inesauribile della sua ispirazione artistica – ricordanodal Comune di Marciana – La sua dimora a Patresi è stata per lungo tempo rifugio e laboratorio creativo, spazio di armonia tra arte, natura e vita».

Le tele dedicate all'isola

In oltre trent’anni di legame Marciana, Bianca Maria Sarno ha saputo raccontare l’anima dell’isola con uno sguardo unico, restituendo nelle sue opere il respiro del mare, i colori dei paesaggi elbani, la magia dei borghi e la luce inconfondibile dei tramonti marcianesi. Le sue tele, sono state frequentemente esposte nella Collegiata di San Sebastiano e in altre sedi del territorio e divenute parte integrante del patrimonio culturale e affettivo della nostra comunità.

«La ricordiamo con gratitudine e affetto – spiega il sindaco di Marciana Simone Barbi, parlando a nome di tutta l’amministrazione – come una donna libera, un’artista luminosa, una testimone sincera dell’incanto e della verità di questo angolo di mondo che tanto ha amato. Alla sua famiglia giungano le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza marcianese».
 

Primo piano
Acciaio

Magona nel vortice Liberty, il gruppo è in caduta libera: fabbriche ko in tutta Europa - La mappa della crisi

di Luca Centini