Morto a 48 anni sbalzato dalla moto: si analizzano le immagini delle telecamere del distributore. Il dolore degli amici
Lo schianto nel rettilineo sulla via di Mola alle 6 del mattino. Lascia la moglie e un bambino, fissati i funerali
PORTOFERRAIO. Tragico incidente alle prime luci dell’alba di giovedì 3 aprile lungo la via principale di Mola a Portoferraio. Un motociclista di 48 anni, Andrea Senesi, ha perso la vita dopo un violento impatto prima contro il guardrail e poi sbattendo su un palo a lato della carreggiata.
L’incidente all’altezza del distributore di carburanti Beyfin, lungo il tragitto percorso chissà quante volte da Senesi per raggiungere il posto di lavoro all’azienda di igiene ambientale Esa.
La terribile notizia raggiunge in pochissimo tempo i colleghi e i tanti che lo conoscevano. Dolore e smarrimento crescono con il passare delle ore.
I carabinieri intervenuti sul posto si sono avvalsi dei filmati delle videocamere del distributore di carburanti e di alcune attività della zona per far luce sull’accaduto.
A dare l’allarme è un automobilista che, fermatosi per fare rifornimento, ha notato il corpo esanime accanto alla moto distrutta una Bmw Rs rossa. In preda allo shock, ha immediatamente cercato aiuto, riuscendo a fermare un’altra vettura in transito. A bordo dell’auto si trovavano due agenti di polizia che, proprio in quel momento, stavano raggiungendo il commissariato per prendere servizio.
Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c’era più nulla da fare. Le forze dell’ordine hanno avviato i rilievi per ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente e la strada che da Porto Azzurro raggiunge Portoferraio è rimasta interrotta al transito per ore.
Il traffico da Porto Azzurro verso Portoferraio e dagli altri paesi per Porto Azzurro è stato dirottato sulla strada del Volterraio o in direzione di Capoliveri, con deviazione sulle due vie alle Calanchiole. Solo verso mezzogiorno la circolazione sulla via di Mola è tornata regolare.
Senesi originario di Portoferraio viveva con la moglie e il loro bambino a Capoliveri.
Profondo cordoglio espesso anche dall’amministrazione comunale di Portoferraio: «Andrea Senesi – si legge nella nota resa pubbliche a poche ore dall’incidente – residente a Capoliveri ma originario di Portoferraio, è deceduto in un tragico incidente mentre si recava sul posto di lavoro all’alba. Era dipendente con le mansioni di autista di Esa, la società che si occupa del ciclo dei rifiuti all’Isola d’Elba. Alla famiglia di Andrea Senesi vanno le più sentite condoglianze».
Andrea nel capoluogo elbano aveva frequentato tutto il ciclo della scuola dell’obbligo e, dopo la licenza media, si era iscritto alla scuola alberghiera di Concia di Terra.
Sulla sua pagina Facebook, un amico di vecchia data ha scritto: «Abbiamo vissuto tante avventure, ma questa proprio non ce la dovevi fare. . .».
Cerimonia funebre a Capoliveri domani (sabato 5 aprile, alle ore 16) , poi la salma di Andrea Senesi verrà trasferita dall’impresa funebre Posini a Livorno per la cremazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA